• Home
  • secondi
  • Cartoccio Di Pesce – Branzino al Cartoccio – Orata al Cartoccio
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
2 branzini in alternativa orate di circa 600/700 gr. l’una
3/4 pomodorini pachino
prezzemolo
2 spicchi d'aglio
1 limone
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Cartoccio Di Pesce – Branzino al Cartoccio – Orata al Cartoccio

Origine:

Il Branzino al Cartoccio, o l’Orata al Cartoccio, è un secondo piatto di pesce leggero e gustoso. Tuttavia, anche se la ricetta è facile e veloce da preparare, scopriamo insieme i metodi del Cartoccio di Pesce, i tempi di cottura e le sue varianti.

  • 35'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Da sapere: Secondo alcuni studi recenti, l’alluminio a contatto con il limone o con il pomodoro ( due alimenti acidi), rilascia delle neurotossine molto pericolose per il nostro organismo. Anche il sale potrebbe avere lo stesso effetto, tuttavia anche se si utilizza un semplice foglio di carta da forno al cartoccio, il sapore non cambia. Lo strato di alluminio serve solo a dare maggiore tenuta, ma volendo se ne può fare anche a meno.

(Visited 8.507 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Cominciate dalla pulizia del pesce: lasciate le squame per questa cottura. Aprite il ventre del pesce aiutandovi con un paio di forbici ed eliminate le interiora. Dopodiché lavate il pesce sotto un getto di acqua corrente sia all’interno che all’esterno.

Mettete un foglio di alluminio sopra un tavolo da lavoro, quindi lo rivestite con un foglio di carta oleata.

2
Fatto

Aggiungete sulla carta da forno un filo d’olio extravergine d’oliva e delle fettine di limone tagliate a rondelle per creare una base, quindi poggiate il branzino o l’orata.

3
Fatto

Mettete all’interno del pesce un po’ di sale, uno spicchio d’aglio intero in camicia all’altezza delle branchie, dei pomodorini pachino tagliati a metà, quindi aggiungete un altro po’ di sale sui pomodorini e un po’ di pepe.

4
Fatto

Quindi salate, pepate e irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva anche l’esterno e, infine decorate con altre fettine di limone. Aggiungete del prezzemolo in foglia tutto intorno al pesce.

5
Fatto

Chiudete il cartoccio, sigillando bene i bordi e cuocete in forno già caldo a 180° per 20/25 minuti.

6
Fatto

Una volta cotto, servite in tavola nel cartoccio chiuso.

Cottura: per un pesce di 600/700 gr la cottura è di circa 20/25 minuti ad una temperatura del forno di 180°. Mentre per il pesce di peso superiore, il tempo di cottura non varia di molto.

Da sapere: Secondo alcuni studi recenti, l’alluminio a contatto con il limone o con il pomodoro (due alimenti acidi), rilascia delle neurotossine molto pericolose per il nostro organismo. Anche a contatto con il sale potrebbe avere lo stesso effetto. Tuttavia anche se si utilizza un semplice foglio di carta da forno per preparare il pesce al cartoccio evitando l'uso della carta d'alluminio, il sapore non cambia. Lo strato di alluminio serve solo a dare maggiore tenuta, ma volendo se ne può fare anche a meno.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Baccalà al Latte Gratinato con Patate
successiva
Pesce Spada alla Ghiotta
precedente
Baccalà al Latte Gratinato con Patate
successiva
Pesce Spada alla Ghiotta

2 Commenti Nascondi i commenti

Sei un artista inimitabile, senza nulla togliere ad altri raffinati chef che conosco poco. Tutte le tue ricette danno risultati sbalorditivi anche se preparate da apprendisti come me.
Grazie. Claudio

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi