• Home
  • altro
  • COME MARINARE LA SELVAGGINA COL VINO ROSSO
0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

1 kg selvaggina cinghiale, lepre, cervo
5/6 foglie salvia
2 foglie alloro
2 rametti rosmarino
1 l vino rosso
1 spicchio d'aglio
1 carota
1 gambo sedano
1 cipolla
4/5 chiodi di garofano
4/5 bacche di ginepro
pepe
olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

COME MARINARE LA SELVAGGINA COL VINO ROSSO

Cuisine:
  • 12 h
  • Medium

Ingredients

Directions

Share
(Visited 273 times, 2 visits today)

Steps

1
Done

Lavate la carota, spuntatela e tagliatela a rondelle. Lavate il gambo di sedano e tagliatelo a pezzetti. Sbucciate la cipolla e tagliatela a tocchetti. Schiacciate uno spicchio d’aglio in camicia e tagliatelo a metà; schiacciate anche le bacche di ginepro con la lama piatta del coltello.

2
Done

Disponete metà della carne in un contenitore capiente, aggiungete le verdure tagliate a tocchetti, l’aglio, i rametti di rosmarino, i chiodi di garofano, le bacche di ginepro e le foglie di salvia, poi sistemate sopra la restante carne e coprite con il vino rosso.

3
Done

Aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva in superficie e una macinata di pepe, chiudete il contenitore con l’apposito coperchio. Lasciate marinare la carne all’interno del frigorifero dalle 6 alle 12 ore. Trascorso il tempo, scolate la carne dalla marinatura, che getterete via, e procedete a cuocerla con nuovi ingredienti.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
CEFALO AL CARTOCCIO, branzino, orata, spigola, ombrina, dentice, pagro, pagello, etc…
next
Occhiate alla Marinara
previous
CEFALO AL CARTOCCIO, branzino, orata, spigola, ombrina, dentice, pagro, pagello, etc…
next
Occhiate alla Marinara

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.