0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
costine di maiale puntine di maiale, braciole
manzette di manzo
salamelle
salsiccia
costolette d'agnello
ali di pollo
Per la marinatura di Costine e manzette di manzo:
salsa barbecue
Per la marinatura delle costolette d’agnello:
rosmarino
1 spicchio d'aglio
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Per la marinatura del pollo:
1 rametto rosmarino
peperoncino
sale
birra
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Grigliata di Carne, Barbecue, BBQ Perfetto

Origine:

La Grigliata di carne è un piatto succulento da preparare all’aria aperta in compagnia di amici e parenti. Per preparare un’ottima grigliata di carne mista è necessario seguire delle regole fondamentali: non è sufficiente accendere la brace e mettere la carne al fuoco, ma se si desidera un buon risultato bisogna seguire le diverse marinature della carne. Una saporita marinatura renderà, non solo una carne morbida durante la cottura, ma farà sollevare dalla griglia rovente tutto l’aroma delle spezie impiegate.

  • 40'
  • Porzioni 4
  • Intermedio

Ingredienti

  • Per la marinatura di Costine e manzette di manzo:

  • Per la marinatura delle costolette d’agnello:

  • Per la marinatura del pollo:

Istruzioni

Condividi

Consigli per preparare la brace:

  • Ponete dei fogli di giornale all’interno del vostro barbecue e imbevete un batuffolo di cotone con un po’ d’olio;
  • quindi versateci il carbone sopra.
  • Con un accendino date fuoco  al batuffolo di cotone e, un po’ alla volta, mettete sopra i pezzi di carbone, a forma di piramide, lasciando un piccolo sfiato in modo da  non spegnere la fiammella.

Per quanto riguarda i tempo e modi di cottura: i pezzi di carne più grossi hanno bisogno di un fuoco basso e una cottura lunga, mentre i pezzi più piccoli hanno bisogno di un fuoco alto e una cottura breve. Al momento di girare la carne in cottura prestate attenzione a non bucarla in modo da non fare fuoriuscire i liquidi ed ottenere una carne morbida! Usate delle pinze anziché un forchettone.

La grigliata di carne va servita appena cotta. Potete accompagnare la vostra grigliata con delle verdure grigliate, come peperoni, zucchine e melanzane.

Consigli utili: lavate accuratamente gli strumenti che utilizzate per tagliare il pollo, prima e dopo aver tagliato la carne, poiché il pollo contiene dei batteri che potrebbero contaminare il resto della carne.

(Visited 9.440 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per preparare la grigliata, come prima cosa occupatevi della marinatura della carne.
Ponete la costina intera in una pirofila e con un pennello da cucina spennellatela con la salsa barbecue, quindi mettete la carne in frigorifero a marinare per 12 ore. Fate la stessa cosa anche con le fettine di manzo, ovvero una volta spennellate con salsa barbecue (vedi ricetta), ponetele in frigorifero a marinare per almeno 12 ore.

2
Fatto

Per la salsiccia e le salamelle non dovete fare niente poiché sono già gustose, quindi vanno messe direttamente sulla brace.
Per la marinatura delle costolette d’agnello:

schiacciate uno spicchio d’aglio e tenetelo da parte.

3
Fatto

Tritate finemente un rametto di rosmarino.
Quindi con lo spicchio d’aglio strofinate la superficie delle costolette di agnello;
dopodiché passatele nel rosmarino e ponetele all’interno di un recipiente.

4
Fatto

Aggiungete il sale, il pepe, lo spicchio d’aglio, un filo d’olio extravergine d’oliva, quindi mescolate bene il tutto, coprite con una pellicola trasparente e mettete a marinare in frigorifero per almeno 12 ore.

5
Fatto

Ora tagliate le ali di pollo a metà e preparate la marinatura:

Ponete gli aghi di rosmarino sopra un tagliere;
aggiungete il sale e il peperoncino, quindi tritate finemente
Mettete le ali di pollo in un recipiente, quindi versate la birra (le dosi sono a piacere).

6
Fatto

Aggiungete le spezie che avete tritato precedentemente e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Mescolate il tutto, quindi coprite con pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per 12 ore.

7
Fatto

Il giorno successivo, siete pronti per una grigliata fuori porta, quindi tirate fuori tutta la carne dal frigorifero e lasciatela a temperatura ambiente per un paio d’ore prima di cuocerla.
Consigli per preparare la brace:

Ponete dei fogli di giornale all’interno del vostro barbecue e imbevete un batuffolo di cotone con un po’ d’olio;
quindi versateci il carbone sopra.
Con un accendino date fuoco al batuffolo di cotone e, un po’ alla volta, mettete sopra i pezzi di carbone, a forma di piramide, lasciando un piccolo sfiato in modo da non spegnere la fiammella.

8
Fatto

Il fuoco sarà pronto per cuocere la carne quando non ci saranno più fiamme e sopra il carbone si sarà formata una cenere bianca.

Per quanto riguarda i tempo e modi di cottura: i pezzi di carne più grossi hanno bisogno di un fuoco basso e una cottura lunga, mentre i pezzi più piccoli hanno bisogno di un fuoco alto e una cottura breve. Al momento di girare la carne in cottura prestate attenzione a non bucarla in modo da non fare fuoriuscire i liquidi ed ottenere una carne morbida! Usate delle pinze anziché un forchettone.

La grigliata di carne va servita appena cotta. Potete accompagnare la vostra grigliata con delle verdure grigliate, come peperoni, zucchine e melanzane.

9
Fatto

E se poi vi manca il dolce???? Provate a grigliare delle banane senza sbucciarle quando il fuoco è ancora caldo, vedrete che bontà!

Consigli utili: lavate accuratamente gli strumenti che utilizzate per tagliare il pollo, prima e dopo aver tagliato la carne, poiché il pollo contiene dei batteri che potrebbero contaminare il resto della carne.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pollo al Tajine con Cous Cous e Patate
successiva
Pollo o Galletto alla Diavola
precedente
Pollo al Tajine con Cous Cous e Patate
successiva
Pollo o Galletto alla Diavola

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi