• Home
  • primi
  • Linguine alla Diavola con Calamaretti
0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
200 gr linguine in alternativa spaghetti o altra pasta, va bene anche corta
400 gr calamaretti
300 gr pomodorini
1 spicchio d'aglio
un bel ciuffo prezzemolo
peperoncino al gusto
q.b. sale
q.b. pepe
olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Linguine alla Diavola con Calamaretti

Features:
  • Ricetta Piccante
Cuisine:

Voglia di un primo piatto che sia un'esplosione di sapore ma che si prepari in un lampo? Le Linguine alla Diavola con Calamaretti sono la risposta! Questa è una vera e propria ricetta espressa, pensata per chi ama il gusto intenso e non ha tempo da perdere in cucina. In pochi minuti, porterete in tavola un piatto piccante e aromatico, dove la delicatezza dei calamaretti si sposa perfettamente con le note vivaci del peperoncino. Un'esperienza di gusto rapida e indimenticabile!

  • 20'
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 208 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Iniziate la pulizia dei calamaretti. Prima di tutto, sciacquateli bene sotto l'acqua corrente.
Staccate il ciuffo dal corpo di ogni calamaretto e mettetelo un attimo da parte.
Quindi, estraete delicatamente la cartilagine trasparente (chiamata anche "penna") che si trova all'interno del corpo. Tenete i corpi dei calamari puliti in una ciotola, senza eliminare nulla al loro interno, poiché la parte interna è tutta commestibile.

2
Done

Ora, riprendete il ciuffo: eliminate il becco duro posto al centro dei tentacoli e, con un paio di forbici, togliete anche gli occhi. Sciacquate bene i ciuffi e riponeteli in un'altra ciotola.

3
Done

Per una pulizia più approfondita dei corpi dei calamari, prendete la ciotola in cui li avete messi e aggiungete abbondante sale grosso e acqua fresca. Sfregateli energicamente tra le mani per rimuovere eventuali residui di sabbia o altre impurità.
Infine, sciacquateli di nuovo sotto l'acqua corrente e ripetete l'operazione di lavaggio con sale e acqua per altre 2 o 3 volte, fino a quando l'acqua di risciacquo non risulterà perfettamente limpida. Una volta puliti e sciacquati a fondo, scolateli bene e teneteli da parte insieme ai ciuffi.

4
Done

Ora, lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente. Sbucciate lo spicchio d'aglio, eliminate il germoglio centrale e tritatelo grossolanamente. Affettate finemente abbondante peperoncino.
Lavate i pomodorini e tagliateli in due o quattro parti, a seconda della loro grandezza.

5
Done

Mettete sul fuoco una pentola piena d'acqua e portatela a ebollizione. Intanto, in una padella capiente, scaldate un giro d'olio extravergine d'oliva, quanto basta per coprire il fondo. Aggiungete aglio e peperoncino e fateli soffriggere a fuoco vivo, avendo cura di mescolare frequentemente. Nel momento in cui l'aglio comincerà a prendere colore, aggiungete immediatamente i calamaretti, saltateli e lasciateli cuocere a fuoco vivo per qualche minuto.

6
Done

Nel frattempo, salate l'acqua della pasta giunta a bollore e calate le linguine. Appena i calamaretti si saranno un po' ristretti, unite i pomodorini e continuate a saltare il tutto a fuoco vivo. Salate e pepate, poi coprite con un coperchio e portate velocemente a bollore.

7
Done

Dopodiché, togliete il coperchio e continuate la cottura a fuoco vivo per fare evaporare un po' il sughetto. Scolate le linguine molto al dente, togliendole 3 minuti prima del tempo di cottura indicato in confezione, e versatele direttamente nel sugo di calamaretti, conservando un po' della loro acqua di cottura. Fate saltare il tutto e, se la pasta dovesse risultare troppo asciutta, aggiungete un po' d'acqua di cottura. Mettete il coperchio e completate la cottura della pasta, mescolando di tanto in tanto.

8
Done

Spegnete il fuoco, spolverate la pasta con abbondante prezzemolo tritato e un giro d'olio extravergine d'oliva a crudo. Saltate il tutto e servite in tavola. Buon appetito!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Frittata di Pasta
next
Spaghetti alle Vongole Rasoio
previous
Frittata di Pasta
next
Spaghetti alle Vongole Rasoio

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.