0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
12 ostriche
200 gr. linguine trafilate al bronzo in alternativa spaghetti trafilati al bronzo
sale grosso per la cottura della pasta
pepe in grani
2 spicchi d'aglio
2 noci di burro
½ bicchiere vino bianco secco in alternativa spumante brut o champagne
una manciata prezzemolo fresco
scorza grattugiata limone biologico

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Linguine con le Ostriche

Origine:

Oggi prepareremo un delizioso piatto afrodisiaco da chuparse los dedos, le Linguine con le Ostriche.

  • 18'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Guarda anche Come si aprono le ostriche, metodo facile e veloce.

(Visited 33.726 times, 7 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Cominciate con l’apertura delle ostriche (per facilitarne l’apertura è consigliabile tenerle per 20 minuti nel congelatore).

Con un coltellino a lama corta aprite le ostriche: introducete la lama del coltello nella fessura delle due conchiglie, quindi ruotando la lama prima a destra, poi a sinistra, recidete il muscolo che tiene unite le due parti, chiamate valve. Aprite le due valve con delicatezza, e recuperate la loro acqua in una ciotola (poiché l’operazione può essere pericolosa, potete avvolgere l’ostrica in un telo piegato in 4 o posarla su un guanto da forno per evitare di ferirsi se dovesse sfuggire il coltello).

2
Fatto

Una volta aperte tutte le ostriche, fate fare un bagnetto nella loro stessa acqua per eliminare i piccoli frammenti di conchiglia. Dopodiché con un colino a maglia stretta filtrate la loro acqua e tenetela da parte.
Mettete una pentola d’acqua sul fuoco per la cottura della pasta e appena giungerà a bollore, salatela e mettete a cuocere le linguine.

3
Fatto

In una padella mettete a tostare i granelli di pepe (potete pestarli un po’ con un batticarne), poi fatevi sciogliere lentamente una noce di burro, quindi unite due spicchi d’aglio interi e fateli rosolare, dopodiché eliminateli dalla padella e inserite le ostriche.

4
Fatto

Fatele cuocere per un minuto a fiamma alta, poi sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare per un paio di minuti (il tempo di cottura delle ostriche è di 2/3 minuti). Nel frattempo lavate e tritate il prezzemolo.

5
Fatto

Quando il vino sarà evaporato, aggiungete l’acqua delle ostriche precedentemente filtrata e portate a bollore. Scolate le linguine molto al dente e versatele nella padella con le ostriche.

6
Fatto

Saltate o mescolate bene la pasta, dopodiché coprite con un coperchio e, a fuoco basso, ultimate la cottura (se la pasta dovesse risultare asciutta, aggiungete un po’ d’acqua di cottura, al contrario, se troppo acquosa, togliete il coperchio ed alzate la fiamma per farla asciugare). Spegnete il fuoco e mantecate con una noce di burro.

7
Fatto

In ultimo spolverizzate con il prezzemolo tritato e una macinata di pepe, mescolate bene e servite guarnendo il piatto con della scorza di limone biologico. Il vostro piatto afrodisiaco è pronto! Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Piadina e Cassone Romagnolo Ricetta
successiva
Polpo alla Gallega
precedente
Piadina e Cassone Romagnolo Ricetta
successiva
Polpo alla Gallega

3 Commenti Nascondi i commenti

Ciao Stefano la ricetta mi ha incuriosito e ho voluto provarla. il risultato tanto lavoro e passaggi ma alla fine la portata è molto buona diversa, forse ci si aspetta molto di piu.
Le bavette con le ostriche comunque sono molto buone e raffinate molto buone

Ciao Stefano sono uno dei tuoi ultimi accoliti… 5 o 6 delle tue magnifiche ricette me le sono già sparate con risultati da sciupparse los ditos (ndr) Da ignorante, ovviamente, le ostriche le ho mangiate soltanto crude… Sono incuriosito dal cucinarle… Voglio provare……

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi