0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
2 kg lumache di terra
2/3 foglie alloro
500 ml salsa di pomodoro
250 ml acqua
2 cipolle medie
2 spicchi d'aglio
1 ciuffetto foglioline di menta
1 pugno (più un po' per guarnire) prezzemolo tritato fresco
q.b. aceto di vino bianco o aceto di mele
1 (opzionale, a piacere) peperoncino
q.b. sale e pepe
olio extravergine di oliva
q.b. pane casereccio
Per spurgare le lumache::
200 gr farina di semola di grano duro integrale per i primi due giorni
100 gr farina 00
q.b. sale fino

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Lumache al Sugo

Cuisine:

Le Lumache al Sugo sono un piatto tradizionale che porta in tavola un gusto unico e avvolgente. La carne tenera delle lumache si sposa perfettamente con un sugo di pomodoro saporito, arricchito da aromi mediterranei. Un piatto che richiede un po' di preparazione, ma che regala un'esperienza gustativa autentica e appagante. Perfetto per chi ama i sapori della terra e le ricette della tradizione.

  • 3 h
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

  • Per spurgare le lumache::

Directions

Share
(Visited 113 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Spurgo delle lumache (se fresche raccolte - 5-6 giorni):

Giorno 1-3 (pulizia interna ed esterna): Lavate bene le lumache. Sistematele a raggiera in una bacinella. Al centro, mettete una manciata di farina di semola di grano duro integrale (circa 50 g per ogni chilo di lumache). Coprite bene con un coperchio che permetta il passaggio dell'aria e lasciatele così fino al giorno seguente. Il giorno successivo, risciacquatele con abbondante acqua, scolatele e ripetete l'operazione aggiungendo un'altra manciata di farina di semola integrale. Coprite la bacinella. Il terzo giorno, sciacquate le lumache, scolatele e mettete della farina 00 (50 g) nel centro della bacinella. Ricordatevi di lavarle e cambiare la farina ogni giorno.
Giorno 4-5 (spurgo finale): Dopo questa terza fase, sciacquate le lumache sotto abbondante acqua corrente fresca, scolatele bene e lasciatele nella bacinella per altri due giorni, avendo l'accortezza di risciacquarle a fine di ogni giornata.
Giorno 6: Le lumache sono pronte per essere cucinate, ma prima vanno lavate.

Primo lavaggio (dopo lo spurgo o per lumache acquistate): Mettete le lumache in una bacinella, aggiungete acqua corrente fredda, abbondante aceto (di vino bianco o di mele) e un pugno di sale. Massaggiatele delicatamente con le mani fino a quando non rilasciano gran parte della loro bava.

2
Done

Eliminate l'acqua sporca e risciacquate le lumache sotto acqua corrente fredda fino a quando l'acqua nella bacinella non risulterà pulita.

3
Done

Prima cottura (spurgo):

Trasferite le lumache pulite in una pentola capiente e copritele con abbondante acqua fredda. Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 40 minuti dal momento in cui l'acqua inizia a bollire. Durante la cottura, eliminate con un cucchiaio la schiuma che si forma in superficie. Una volta eliminata la schiuma, aggiungete il sale e, se lo gradite, un paio di foglie di alloro e terminate la cottura.

4
Done

Secondo lavaggio e cottura (ulteriore spurgo):

Scolate le lumache e mettetele temporaneamente da parte su un piatto. Buttate via l'acqua di cottura e risciacquate la pentola. Risciacquate anche le lumache sotto acqua corrente e rimettetele nella pentola pulita.

5
Done

Riempite la pentola con abbondante acqua, salate e fate cuocere le lumache per altri 15 minuti dal momento del bollore, sempre con il coperchio.
Terzo lavaggio (spurgo finale): Scolate nuovamente le lumache, risciacquatele accuratamente sotto acqua corrente e gettate via l'acqua di cottura dalla pentola. A questo punto, le lumache dovrebbero essere perfettamente spurgate.

6
Done

Cottura delle lumache nel sugo:

Tritate finemente l'aglio, le cipolle e il peperoncino (se lo usate). In una pentola capiente, versate un filo di olio extravergine d'oliva e aggiungete il trito di aglio, cipolla e peperoncino, insieme a un buon pugno di prezzemolo tritato (conservatene un po' per la guarnizione finale). Fate soffriggere a fuoco basso per un paio di minuti, finché la cipolla non diventa trasparente.

7
Done

Quando il soffritto è pronto, aggiungete le lumache precotte nella pentola. Unite anche le foglioline di menta. Dopo qualche minuto, versate la salsa di pomodoro e aggiungete nella pentola anche metà della quantità del barattolo di salsa riempito con acqua (circa 250 ml). Salate e coprite la pentola con il coperchio. Portate velocemente a ebollizione a fuoco medio-alto, poi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 45 minuti dal momento del bollore.

8
Done

Verso la fine della cottura, assaggiate e aggiustate di sale se necessario. Affettate il pane casereccio. Spegnete il fuoco e spolverate con il prezzemolo tritato restante e qualche fogliolina di menta fresca. Aggiungete un filo di olio extravergine d'oliva, mescolate e servite le vostre lumache al sugo ben calde accompagnate dalle fette di pane casereccio.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Spaghetti Gorgonzola e Salsiccia
next
Spaghetti con Crema di Zucchine
previous
Spaghetti Gorgonzola e Salsiccia
next
Spaghetti con Crema di Zucchine

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.