Ingredients
-
2 melanzane
-
2 uova
-
q.b. pangrattato
-
q.b. scamorzao provola
-
q.b. alici sott'olio
-
sale e pepe
-
q.b. olio extravergine di oliva(per la cottura in friggitrice ad aria)
-
Per friggere:
-
q.b. olio di semi di arachidi o olio di semi di girasole alto oleico
Directions
Steps
1
Done
|
Cominciate con le melanzane: lavatele accuratamente sotto acqua corrente, quindi eliminate il picciolo. Con un coltello affilato, tagliatele per il lungo in fette regolari, spesse circa 1 centimetro. Intanto, rompete le uova in un piatto fondo, aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe nero, poi sbattetele energicamente con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. |
2
Done
|
Prendete due fette di melanzana di uguale dimensione alla volta e passatele accuratamente nell'uovo sbattuto, assicurandovi che siano ben bagnate da entrambi i lati. Subito dopo, trasferitele nel pangrattato: premetele bene, in modo che il pangrattato aderisca perfettamente su tutta la superficie. Questo è un passaggio cruciale per evitare che si formino spiacevoli bolle d'aria durante la cottura. |
3
Done
|
Ora, è il momento di assemblare le vostre "carrozze". Tagliate la scamorza (o provola) a fettine sottili e regolari. Disponete su ciascuna fetta di melanzana (già impanata) un paio di fettine di scamorza, cercando di coprire bene la superficie, e due o tre filetti di alici sott'olio, ben sgocciolati per non ungere troppo. Coprite delicatamente con un'altra fetta di melanzana della stessa dimensione. Pressate bene con il palmo della mano per compattare il tutto, assicurandovi che la farcitura rimanga ben sigillata all'interno e non fuoriesca durante la cottura. Per garantire la massima croccantezza e evitare fuoriuscite, riprendete ogni "carrozza" e ripassatela di nuovo, con cura, nell'uovo sbattuto, bagnandola abbondantemente su tutti i lati. Subito dopo, passatela nuovamente nel pangrattato, pressando ancora una volta con decisione su ogni lato per rendere la superficie ben asciutta e uniforme. Una volta completata la doppia panatura, lasciate riposare le melanzane in carrozza per almeno una mezz'oretta. Questo riposo è importante per far aderire bene la panatura e ottenere un risultato più croccante. |
4
Done
|
Cottura in friggitrice ad aria:Se scegliete la friggitrice ad aria, vaporizzate l'olio extravergine d'oliva sulla superficie delle melanzane in carrozza da entrambi i lati, impregnandole bene. L'olio le aiuterà a dorarsi e a diventare irresistibilmente croccanti. |
5
Done
|
Cottura tradizionale fritta:Versate abbondante olio di semi di arachidi (o girasole alto oleico) in un pentolino capiente e a bordi alti. Portatelo alla temperatura di circa 170°C. Potete verificarlo con un termometro da cucina o immergendo un piccolo pezzetto di pangrattato: se sfrigola e sale a galla subito, l'olio è pronto. Tuffate delicatamente le melanzane in carrozza nell'olio caldo, facendo attenzione a non sovrapporle. |
6
Done
|
Lasciatele friggere per circa 2 minuti per lato, o finché non avranno raggiunto un bel colore dorato e invitante. Una volta fritte, scolatele dall'olio in eccesso e adagiatele subito su un foglio di carta assorbente per eliminare ogni traccia di unto. |