0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Melanzane ripiene alla parmigiana

Cuisine:

Perfette come Antipasto o Secondo Piatto, le melanzane ripiene sono un'esplosione di sapori mediterranei racchiusa in un guscio morbido e delicatamente dorato. Versatili e deliziose, si adattano perfettamente a iniziare un pranzo o una cena con un tocco di originalità, oppure a costituire un secondo piatto leggero ma ricco di gusto.

  • 1 h e 15'
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

  • Ingredienti aggiuntivi (opzionali):

Directions

Share
(Visited 401 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Preparazione del sugo:

In un pentolino, mettete uno spicchio d’aglio intero sbucciato e precedentemente schiacciato e le cipolle tritate finemente.
Aggiungete una tazzina d’acqua e un filo di olio extravergine d’oliva e fate stufare la cipolla a fuoco dolce per circa 10 minuti.

2
Done

Quando l’acqua sarà evaporata e la cipolla inizierà a sciogliersi e a soffriggere, aggiungete la salsa di pomodoro. Salate, pepate e lasciate cuocere per 15 minuti, o fino a quando la salsa non diventerà densa e omogenea.

3
Done

Preparazione delle melanzane:

Nel frattempo lavate le melanzane e tagliatele a metà, nel senso della lunghezza. Prendete ciascuna metà e, con un coltellino, incidete la polpa lungo il bordo e al centro, creando uno spazio per estrarla. Poi con un cucchiaio, estraete delicatamente la polpa da ogni metà.

4
Done

Salate l'interno di ciascuna "barchetta" di melanzana. Versate un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva su ognuna e, con un pennello, distribuitelo uniformemente sulla superficie interna. Adagiate le barchette di melanzane su una teglia da forno e cuocetele nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

5
Done

Preparazione del ripieno:

Intanto tritate grossolanamente la polpa delle melanzane con un coltello. In una padella capiente, scaldate un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungete la polpa tritata. Salate, pepate e cuocetela a fuoco medio per circa 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non risulterà morbida e avrà perso il suo colore bianco.

6
Done

Togliete la polpa dalla padella e scolatela bene dall’olio in eccesso utilizzando un colino. Quindi trasferite la polpa scolata in una ciotola capiente, aggiungete le foglie di basilico spezzettate a mano, il formaggio tagliato a tocchetti e i capperi sotto sale tritati (e, se lo desiderate, potete aggiungere anche delle olive denocciolate tagliate a cubetti, del prosciutto cotto o mortadella tagliata a dadini e un pizzico di origano) e mescolate bene tutti gli ingredienti del ripieno.

7
Done

Assemblaggio e cottura finale:

Sfornate le melanzane dopo la prima cottura e cospargete un po’ di parmigiano grattugiato sul fondo di ogni barchetta. Cospargete un po’ di parmigiano grattugiato sul fondo di ogni barchetta. Quindi distribuite uniformemente il ripieno di melanzane e formaggio all’interno di ciascuna barchetta. Infine coprite il ripieno con la salsa di pomodoro e spolverate con abbondante parmigiano grattugiato.

8
Done

Cuocete le melanzane nel forno preriscaldato a 200°C per 15-18 , o fino a quando la superficie risulterà ben dorata. A cottura ultimata, sfornate le melanzane e lasciatele riposare per qualche minuto coperte con un foglio di alluminio. Questo passaggio permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
Servite le melanzane ripiene alla parmigiana calde, tiepide o fredde. Buon appetito!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Pollo alla Birra dello Cheffo Barbato
next
Zucchine Ripiene o Lasagna di Zucchine
previous
Pollo alla Birra dello Cheffo Barbato
next
Zucchine Ripiene o Lasagna di Zucchine

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.