0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
2 banane mature
155 gr farina 00 in alternativa farine senza glutine o mix gluten free (farina di mandorle, farina d’avena
190 gr latte in alternativa qualunque latte vegetale (latte di riso, latte d’avena, latte di soia, ecc.)
40 gr zucchero semolato
1 cucchiaino essenza di vaniglia in alternativa 1 bustina di vanillina
20 ml (opzionale) ) + quello necessario per la Banana flambé rum bianco
1 uovo
5 gr lievito per dolci
un pizzico (1 gr) sale
q.b. burro
2 cucchiai zucchero di canna per la banana flambé
q.b. sciroppo d'acero
al gusto panna montata

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pancake alla Banana

Origine:
  • 5'
  • Porzioni 5
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 2.569 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Sbucciate una banana ben matura, eliminate i filamenti, poi ponetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta fino a ottenere una purea.

2
Fatto

Trasferite la purea di banane in un boccale e aggiungete l’uovo, il latte, lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito, l’essenza di vaniglia e il rum, dopodiché con un frullatore a immersione cominciate a emulsionare bene i liquidi fino a ottenere un composto ben cremoso.

3
Fatto

A questo punto unite tutta quanta la farina e mescolate bene con la frusta per un paio di minuti fino a ottenere un composto omogeneo. Dopodiché copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un’ora (la pastella può essere conservata in frigo anche per 12-24 ore).

4
Fatto

Passato il tempo di riposo in frigo, lasciate riposare la pastella per un’oretta a temperatura ambiente ed emulsionatela bene semplicemente facendo roteare il boccale prima di procedere alla cottura. Ungete una padella antiaderente con una noce di burro, distribuendola in modo omogeneo su tutta la superficie, quindi versate un mestolo di composto e, senza spargerlo, cuocete 1-2 minuti circa per ogni lato a fuoco medio-basso, girandolo frequentemente con una spatola per evitare che si colori troppo (il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei pancake e dalla temperatura della piastra).

5
Fatto

Trasferite il pancake su un piatto da portata e ricoprite con un po’ di sciroppo d’acero. Proseguite impilando i pancakes uno sull’altro fino ad esaurimento, mettendo lo sciroppo d’acero tra un pancake e l’altro.

6
Fatto

Preparazione della banana flambé

Sbucciate la seconda banana e tagliatela a rondelle di circa 1 cm-1,5 cm circa di spessore. Quindi in una padella fate sciogliere una noce di burro, dopodiché aggiungete i tocchetti di banana e, a fuoco vivo, fatele saltare fino a quando non iniziano a sfrigolare.

7
Fatto

Poi aggiungete lo zucchero di canna e saltatele per farle glassare. Quindi unite il rum e continuate la cottura per circa 1 minuto fino a ottenere un caramello (se dovesse partire involontariamente il flambè, basta mettere il coperchio per spegnere la fiamma). Mettete le banane in un piatto.

8
Fatto

Recuperate il caramello e, mentre è ancora caldo, versatelo sull’ultimo strato di pancake, distribuendolo bene con una spatola. Aggiungere quindi un pochino di sciroppo d’acero e decorate con le rondelle di banana. Per i più golosi, potete decorare con ciuffi di panna montata.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pasta Primavera con Zucchine, Taleggio e Zafferano
successiva
Mozzarella in Carrozza
precedente
Pasta Primavera con Zucchine, Taleggio e Zafferano
successiva
Mozzarella in Carrozza

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi