• Home
  • dolci
  • Panettone al Grand Marnier (Meneghina)
1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
1 panettone tagliato a fette
q.b. Grand Marnier
Per la crema pasticcera
600ml latte fresco intero
1 uovo
1 tuorlo d'uovo
50gr zucchero
25gr maizena
1 scorza di limone
1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Panettone al Grand Marnier (Meneghina)

Origine:

Non sapete come farcire il panettone che vi è avanzato e ridargli un po’ di freschezza? Vi presento una ricetta veloce, veloce, inventata a Milano per riciclare il panettone quando diventa troppo secco o quando si presenta troppo asciutto, il Panettone al Grand Marnier o Meneghina di Panettone. Inoltre potete aggiungervi anche della crema pasticcera! Ma seguite questa mia breve ricetta!

  • Porzioni 8
  • Intermedio

Ingredienti

  • Per la crema pasticcera

Istruzioni

Condividi
(Visited 17.268 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mettete a scaldare una piastra sul fuoco e per portarla ad una giusta temperatura, versatevi un po’ d’acqua, dopodiché pulitela con un foglio di carta assorbente. Quando la piastra sarà ben calda, abbassate al minimo la fiamma e adagiate una fetta di panettone.

2
Fatto

Tostate il panettone da entrambi le parti, quindi trasferitelo su un piatto per dolci e, quando è ancora caldo, versate un bicchierino di cognac Grand Marnier.

3
Fatto

Il Panettone al Grand Marnier è pronto!

Vuoi farcire il panettone con una crema pasticcera veloce? Mettete a scaldare 600 gr di latte con una scorzetta di limone e un pezzetto bacca di vaniglia o una bustina di vanillina. Intanto in una ciotola, amalgamate le uova con lo zucchero (50 gr) e la maizena (25 gr). Quindi stemperate il composto con il latte caldo, versandolo a filo. Dopodiché rovesciate la crema nel pentolino, quello usato per riscaldare il latte, e a fuoco moderato, sempre mescolando, fate bollire per 5 o 6 minuti circa. Spegnete il fuoco e fate raffreddare la crema. Tagliate il panettone a fette sottili, passatelo sulla piastra, dopodiché spruzzatele abbondantemente di Grand Marnier, quindi guarnite con la crema pasticcera fredda.

webmaster

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Essenza di Vaniglia fatta in casa
successiva
Panettone con Lievito Madre
precedente
Essenza di Vaniglia fatta in casa
successiva
Panettone con Lievito Madre

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi