• Home
  • primi
  • Pasta Zucchine e Guanciale, stile Napoletano
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
200 gr pasta mista o altro tipo di pasta corta a vostra scelta
100 gr guanciale o pancetta
scorze grana padano o parmigiano
400 gr zucchine
1/2 cipollotto
60 gr parmigiano grattugiato
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta Zucchine e Guanciale, stile Napoletano

Origine:
  • 15'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 733 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per prima cosa tagliate il guanciale a fettine, poi eliminate la cotenna e la parte superiore molto peposa e tagliatele a dadini.

2
Fatto

Lavate mezzo cipollotto e tagliatelo a fette sottili. Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e poi affettatele a tocchetti. Tagliate anche le croste del parmigiano a cubetti.

3
Fatto

In un pentolino portate a bollore circa mezzo litro di acqua, quindi spegnete il fuoco e tenete da parte. All’interno di un’altra pentola più grande inserite un giro di olio extravergine d’oliva, giusto per coprire il fondo, dopodiché aggiungete il cipollotto e cominciate il soffritto a fuoco basso. Non appena il cipollotto risulterà dorato unite il guanciale o la pancetta e continuate così il soffritto fino a quando il guanciale non avrà rilasciato il suo grasso.

4
Fatto

Quindi aggiungete le zucchine, alzate leggermente la fiamma e lasciatele andare per un minuto mescolandole di tanto in tanto. Poi regolate di sale, unite un paio di mestoli di acqua calda non salata preparata in precedenza, coprite e portate a bollore. Dal momento che inizia il bollore, abbassate il fuoco e fate cuocere le zucchine per 10 minuti (se volete un risultato ancor più cremoso aumentate questo tempo di cottura di altri 5 minuti).

5
Fatto

A questo punto calate la pasta direttamente nella pentola con le zucchine e il guanciale, aggiungete anche le croste del parmigiano, mescolate il tutto e continuate la cottura a fuoco medio aggiungendo qualche mestolo di acqua calda se dovesse asciugarsi troppo. Cuocete la pasta al dente, per 2 minuti in meno del tempo di cottura indicato sulla confezione, dopodiché spegnete il fuoco, aggiungete una spolverata di pepe e il parmigiano grattugiato.

6
Fatto

Mantecate bene la pasta mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. La pasta con zucchine e guanciale, stile napoletano, è pronta. Lasciatela riposare con il coperchio per 1 minuto prima di servirla in tavola. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Spaghetti all’Assassina, ricetta originale Barese
successiva
Spaghetti alla Diavola
precedente
Spaghetti all’Assassina, ricetta originale Barese
successiva
Spaghetti alla Diavola

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi