• Home
  • primi
  • Penne al Salmone, Ricetta Espressa Senza Panna
1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
230 gr penne trafilate al bronzo
150 gr salmone affumicato
8/9 pomodorini pachino in alternativa pomodorini datterino o ciliegino
una presa prezzemolo tritato fresco
1/2 cipolla rossa
scorza di cedro in alternativa scorza di limone
1 rametto timo fresco in alternativa barba di finocchio o finocchio selvatico
1/2 bicchiere vino bianco secco in alternativa spumante
sale e pepe
olio extravergine di oliva
sale grosso per l’acqua di cottura della pasta

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Penne al Salmone, Ricetta Espressa Senza Panna

Origine:
  • 10'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Guarda anche la ricetta classica delle tagliatelle con panna e salmone, molto squisita, facile  e veloce da realizzare.

(Visited 9.879 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Tritate finemente la cipolla ed inseritela all’interno di una padella capiente insieme ad un filo d’olio extravergine di oliva. Fate imbiondire la cipolla a fuoco bassissimo per circa 2 minuti. Intanto con un coltello tagliare grossolanamente il salmone.

2
Fatto

Dopodiché prelevate una piccola quantità di salmone ed aggiungetela al soffritto (il salmone durante la cottura rilascerà una modesta quantità di sale che sarà sufficiente ad insaporire la cipolla) e mescolate il tutto. Non appena l’acqua per la cottura della pasta giungerà a bollore, salatela e calate le pennette.

3
Fatto

Sfumate il condimento con mezzo bicchiere di vino bianco secco, o spumante, e alzate la fiamma per far evaporare la parte alcolica del vino. Intanto tagliate i pomodorini a metà e uniteli al condimento, salate e lasciate cuocere per 2 o 3 minuti, mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere un composto cremoso e acidulo. Aggiungete anche il timo fresco e un po’ di pepe, quindi spegnere il fuoco.

4
Fatto

Quando mancano 2 minuti alla fine della cottura della pasta, riscaldate il condimento. Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella. Fatela saltare bene o mescolatela con un cucchiaio di legno.

5
Fatto

Poi unite la restante parte di salmone e continuate a mantecare, aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua di cottura della pasta. Spolverate con un po’ di pepe, quindi spegnete il fuoco ed aggiungete un pochino di prezzemolo tritato fresco. Impiattate le penne al salmone, completando il piatto con zeste di cedro o limone e servite. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Plumcake allo Yogurt, sofficissimo
successiva
Risotto alle Capesante
precedente
Plumcake allo Yogurt, sofficissimo
successiva
Risotto alle Capesante

5 Commenti Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi