3 1
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pollo al forno con patate

Origine:

Il pollo al forno, come prepararlo? Seguite la mia videoricetta!

  • 60'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 9.691 times, 2 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Innanzitutto puliamo il pollo: togliamo tutte le eccedenze di grasso del pollo e la sacca (uropigio) una ghiandola posta dorsalmente alle ultime vertebre del pollo. Lo fiammeggiamo bene su una fiamma media per eliminare tutti i peli, dopodiché gli passiamo un pezzo di limone per togliere il grasso sulla pelle e lo sciacquiamo bene sotto l’acqua corrente.

2
Fatto

All’interno del pollo andiamo a mettere un rametto di rosmarino intero e anche un rametto di salvia intero, uno spicchio d’aglio in camicia, del sale e del pepe. Con uno spago chiudiamo le cosce in modo che non fuoriescano gli ingredienti che abbiamo messo all’interno. Nella teglia mettiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e adagiamo il pollo, aggiungiamo un altro spicchio d’aglio in camicia nella teglia, un pochino di sale e un po’ di pepe.

3
Fatto

Ora tagliamo le patate a pezzi grossi (da una patata ne ricaviamo 8 pezzi) e le aggiungiamo nella teglia. Se il pollo è un po’ grasso aggiungeremo anche delle fettine di limone che serviranno a rilasciare un po’ di grasso del pollo. Mettiamo sopra un po’ d’olio extravergine d’oliva, aggiungiamo anche dei rametti di rosmarino e di salvia, anche qualche foglia di alloro. Lo copriamo con un foglio di alluminio che bucherelliamo per fare uscire il vapore in eccesso, che toglieremo dopo la prima mezz’ora di cottura. Inforniamo il pollo ad una temperatura di 200° per circa 45 minuti, a seconda della grandezza del pollo e dopo mezz’ora completiamo la cottura lasciandolo scoperto. Il nostro pollo con le patate è pronto!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Cotoletta alla Milanese – Orecchia D’elefante
successiva
Coniglio in umido con olive
precedente
Cotoletta alla Milanese – Orecchia D’elefante
successiva
Coniglio in umido con olive

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi