0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
400 gr. petto di pollo
70 gr. mandorle sgusciate
zenzero
maizena
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai salsa di soia quella chiara
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pollo alle Mandorle

Il Pollo alle Mandorle, è un classico secondo piatto di origine cinese, molto facile e veloce da preparare, caratterizzato da una salsa cremosa a base di soia, zenzero e mandorle. La ricetta originale del pollo alle mandorle prevede l’uso di olio di semi di girasole o di soia, io ho preferito utilizzare l’olio extravergine d’oliva.

  • 35'
  • Porzioni 4
  • Intermedio

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 2.652 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Cominciate a ripulire il petto di pollo da eventuali cartilagini, grasso e ossa, quindi tagliatelo a dadini di circa 2 cm, più o meno della grandezza delle mandorle.

2
Fatto

Preparate gli aromi: Tagliate la cipolla (o un porro) grossolanamente. Tritate finemente uno spicchio d’aglio, dopo aver eliminato il germoglio interno. Lavate ed affettate finemente un pezzetto di zenzero lungo di circa 2 cm, (se volete pelatelo, altrimenti lasciate la pellicina come ho fatto io).

3
Fatto

In una padella antiaderente tostate le mandorle per qualche minuto senza aggiungere grassi girandole spesso fino a leggera doratura. Una volta tostate le mandorle, lasciatele da parte in una ciotola.

4
Fatto

Quindi nella stessa padella versate un filo d’olio extravergine d’oliva e mettete a soffriggere lo zenzero tritato insieme all’aglio tritato e infine la cipolla. Lasciate dorare gli ingredienti per alcuni minuti a fuoco medio, mescolando spesso.

5
Fatto

Nel frattempo infarinate i bocconcini di pollo con la maizena e aggiungeteli al soffritto. Quindi a fuoco basso fate dorare anch’essi, rimestando spesso.

6
Fatto

Quando i bocconcini di pollo presenteranno una leggera crosticina, versate 350/400 ml di acqua tiepida, mescolate e alzate il fuoco. Irrorate, dunque, con due cucchiai di salsa di soia, mescolate il tutto e coprite. Cuocete il pollo per circa 10 minuti, a fine cottura salate il pollo quanto basta, tenendo in considerazione che la salsa di soia è già piuttosto sapida.

7
Fatto

Quando mancano un paio di minuti a fine cottura, unite le mandorle tostate al pollo e amalgamate delicatamente con un cucchiaio di legno per qualche istante. Spegnete quindi il fuoco. Il vostro pollo alle mandorle è pronto! Servitelo subito ben caldo!

Raccomandazioni: Il tagliere e il coltello che utilizzate per tagliare il pollo non devono essere assolutamente usati per tagliare altri alimenti, se non prima di essere lavati accuratamente, in quanto il pollo ha dei batteri molto forti e la contaminazione potrebbe creare dei seri problemi per la nostra salute.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pollo o Galletto alla Diavola
successiva
Frittata Farcita con Prosciutto e Mozzarella
precedente
Pollo o Galletto alla Diavola
successiva
Frittata Farcita con Prosciutto e Mozzarella

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi