• Home
  • dessert
  • Salame al Cioccolato Senza Glutine con Uova Pastorizzate
2 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
190 gr biscotti secchi senza glutine in alternativa potete utilizzare 170 gr di altri biscotti secc
2 medie uova
80 gr cacao amaro in polvere
50 gr gocce di cioccolato fondente
150 gr zucchero
100 gr burro
1 bicchierino (opzionale) rum in alternativa alchermes, maraschino, rum scuro o 20 ml di succo d’arancia per la versione analcolica.
q.b. zucchero a velo vanigliato

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Salame al Cioccolato Senza Glutine con Uova Pastorizzate

Caratteristiche:
  • Senza Glutine
Origine:
  • 25'
  • Porzioni 8
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Per la pastorizzazione delle uova vi servirà una pentola con due dita di acqua, una bastardella, una frusta e un termometro da cucina.

Le uova per essere perfettamente pastorizzate dovrete portarle ad una temperatura sopra i 60° per 5 minuti, oppure 70° per pochi secondi, in questa maniera eviterete il rischio salmonella. Una volta pastorizzate vanno impiegate subito per la realizzazione della ricetta.

(Visited 6.196 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Versate le uova con lo zucchero in una bastardella e mescolate bene con una frusta. Quindi poggiate la bastardella sopra una pentola contenente due dita di acqua per il bagnomaria e, continuando a mescolare, scaldatele fino ad arrivare ad una temperatura di 70°.

2
Fatto

Dopodiché toglierle immediatamente dal bagnomaria e con uno sbattitore elettrico montarle per 4-5 minuti in modo da abbassare velocemente la temperatura ed ottenere un composto bello spumoso. Unite il burro, che avrete precedentemente tenuto a temperatura ambiente, e sbattete fino a farlo assorbire al composto. Aggiungete a questa crema il cacao amaro e le gocce di cioccolato e amalgamate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

3
Fatto

Unite il rum e mescolate (se il composto risulterà troppo liquido, aggiungete 1-2 cucchiaini di cacao amaro in polvere) e, infine, aggiungete i biscotti sbriciolati grossolanamente (io li ho messi in un sacchetto trasparente e li ho schiacciati con un mattarello) e mescolate con una spatola per incorporarli. Dopodiché rovesciate il composto al centro di un foglio di carta da forno e, aiutandovi con le mani e con la carta stessa, dategli la tipica forma del salame, poi chiudete le estremità come fosse una caramella.

4
Fatto

Avvolgete il salame di cioccolato in un foglio di alluminio e riponete in frigorifero almeno per 4-5 ore (se non dovessero essere sufficienti, metterlo nel freezer per altri 15 minuti). Una volta che si sarà indurito, tiratelo fuori dal frigo, eliminate l’alluminio e la carta da forno e cospargetelo con zucchero a velo vanigliato. Per renderlo più scenografico, potete legare il salame con dello spago. Servite il salame al cioccolato a fette su un bel tagliere di legno.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Ragù Napoletano Ricetta Originale
successiva
Torta di Mele della Nonna
precedente
Ragù Napoletano Ricetta Originale
successiva
Torta di Mele della Nonna

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi