Ingredients
-
200 gr spaghettiin alternativa spaghettoni, bucatini o la pasta che preferite
-
300 gr salsiccia
-
100 gr gorgonzola dolce
-
1 cipolla
-
1 spicchio d'aglio
-
1 cucchiaino paprica piccanteo dolce
-
1 grattugiata noce moscata
-
½ bicchiere (opzionale) latte
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
Directions
Steps
1
Done
|
|
2
Done
|
In una padella capiente, fate soffriggere la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio intero in un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete anche una grattata di noce moscata. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungete la salsiccia sgranata. Insaporite con un po’ di pepe e cuocetela per circa 7-8 minuti a fuoco medio, mescolandola spesso e sgranandola bene con un cucchiaio di legno durante la cottura. |
3
Done
|
Nel frattempo, mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata. Dopodiché preparate la crema di gorgonzola: in un pentolino, mettete il gorgonzola. Portate sul fuoco e unite un mestolo abbondante di acqua di cottura della pasta (oppure un po’ di latte). Fate sciogliere il gorgonzola mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere una crema. |
4
Done
|
Quando la salsiccia è cotta, togliete lo spicchio d’aglio dalla padella e abbassate la fiamma al minimo. Scolate gli spaghetti un paio di minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione e versateli direttamente nella padella con la salsiccia. Alzate la fiamma e mescolate velocemente per far insaporire la pasta. |
5
Done
|
Aggiungete la crema di gorgonzola nella padella con la pasta e la salsiccia. Abbassate il fuoco al minimo e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Coprite la padella con un coperchio e terminate la cottura della pasta, mescolando di tanto in tanto per far legare bene il condimento. Se dovesse asciugarsi troppo e la pasta risultasse ancora un po’ cruda, aggiungete un po’ di acqua di cottura. Spegnete il fuoco e servite subito i vostri spaghetti al gorgonzola e salsiccia. Buon appetito! |