• Home
  • primi
  • Tagliolini di tartufo con misto bosco
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
500 gr funghi misti tra cui, porcini, finferli o galletti, trombette dei morti e pioppini
250 gr pasta fresca tagliolini, pappardelle, fettuccine o altra pasta fresca, anche con tartufo
q.b. (opzionale) parmigiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
q.b. timo secco tritato
q.b. prezzemolo tritato fresco
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Tagliolini di tartufo con misto bosco

Origine:
  • 20'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

4 Falsi Miti Sui Porcini – COME PULIRE E SELEZIONARE I FUNGHI PORCINI, clicca (qui).

Come si prepara la pasta fresca in casa, clicca (qui).

(Visited 587 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mondate i funghi porcini, dopodiché dividete i gambi dalle cappelle. Tagliate le teste a fettine non troppo sottili e i gambi a cubotti, quindi teneteli da parte. Pulite i pioppini e tagliateli a fette, mentre i più piccoli lasciateli interi.

2
Fatto

Fate lo stesso anche con i finferli e le trombette dei morti. Una volta puliti tutti i funghi, trasferiteli su un vassoio e teneteli un attimo da parte.

3
Fatto

Versate in una padella capiente un giro di olio extravergine d’oliva sufficiente a coprire il fondo. Schiacciate uno spicchio d’aglio con la lama piatta di un coltello, spellatelo e aggiungetelo nella padella, intero o tritato, unite anche il peperoncino tritato, un pizzico di prezzemolo tritato e fate soffriggere. Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta e portate a bollore.

4
Fatto

Quando l’aglio risulterà dorato, potete eliminarlo dalla padella se non sopportate il suo profumo, quindi inserite i funghi e lasciateli cuocere a fuoco alto per 4-5 minuti, mescolandoli frequentemente, fino a quando non avranno rilasciato tutta l’acqua di vegetazione. Poi salate, pepate, aggiungete un po’ di timo e proseguite la cottura con il coperchio a fuoco basso per circa 4-5 minuti.

5
Fatto

Dopodiché lasciateli cuocere senza coperchio per gli ultimi 5 minuti (il tempo totale di cottura dei funghi è di 15 minuti). Intanto che l’acqua della pasta bolle, salatela e calate i tagliolini. Appena i funghi saranno cotti aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta e a fuoco vivo mescolate per amalgamare il tutto.

6
Fatto

Appena la pasta sarà cotta scolatela, lasciando da parte un po’ della sua acqua di cottura, e versatela direttamente nella padella con i funghi. Fate saltare a fuoco vivo o mescolate per amalgamare il tutto aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura della pasta.

7
Fatto

Spegnete il fuoco e completate con una spolverata di prezzemolo tritato, un filo di olio extravergine d’oliva e, se preferite, del parmigiano grattugiato. Mescolate un’ultima volta e servite in tavola.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Seppie con Fagioli alla scappati di casa
successiva
Panettone Barbato 2022
precedente
Seppie con Fagioli alla scappati di casa
successiva
Panettone Barbato 2022

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi