Ingredienti
-
200gr farina
-
2 uovamedie
-
180gr zucchero
-
200gr burro
-
40gr scaglie di cioccolatofondente
-
120gr nocciole
-
100gr mandorle pelate
-
50ml latte
-
1,5 cucchiaini lievito vanigliato
Istruzioni
Passaggi
1
Fatto
|
Accendiamo il forno e portiamolo ad una temperatura di 200°. Ammorbidiamo il burro nel microonde per 30 secondi e aspettiamo che raggiunga la temperatura ambiente. Nel frattempo tritiamo le mandorle e le nocciole nel frullatore a piccoli scatti, per evitare che perdano troppi oli contenuti all’interno della frutta secca. Una piccola parte di granaglia (circa 20 gr), la mettiamo da parte che servirà a metterla sulla superfice della torta prima di infornarla. Ora prepariamo l’impasto: in un recipiente mettiamo lo zucchero e le uova e iniziamo a mescolare bene finché lo zucchero si scioglierà completamente, aggiungiamo anche il burro e mescoliamo velocemente fino a quando diventerà una crema spumosa. |
2
Fatto
|
Aggiungiamo ora la farina precedentemente setacciata, un cucchiaino e mezzo di lievito e amalgamiamo il composto continuando a mescolare e andiamo ad aggiungere anche il latte che deve essere a temperatura ambiente. Aggiungiamo del cioccolato a scaglie e la granaglia di nocciole e mandorle e, con una spatola, mescoliamo bene e molto delicatamente in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. |
3
Fatto
|
A questo punto travasiamo l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e, sulla superficie della torta, aggiungiamo anche la granaglia di nocciole e mandorle che abbiamo lasciato da parte in precedenza. Inforniamo la torta, ma prima abbassiamo la temperatura del forno da 200° lo portiamo a 180° e la cuciniamo per 35 minuti. La facciamo raffreddare per un paio d’ore prima di servirla. |
2 Commenti Nascondi i commenti
Come si potrebbe sostituire la farina per una versione senza glutine?
Ottima , non mi spiego come mai le gocce di cioccolato rimangono tali dopo la cottura a 200°