0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
4 uova medie a temperatura ambiente e ben lavate
150 gr asparagi freschi (in alternativa 150 g di piselli freschi o surgelati seguendo le stesse indicazioni della cottura degli asparagi)
300 gr patate
1 pezzetto porro
100 ml panna fresca
3/4 fili erba cipollina
1 cucchiaio abbondante aceto di mele o di vino bianco
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Per la decorazione (opzionale):
q.b. caviale
q.b. uova di lombo
q.b. tartufo

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

L’uovo di Barbato

Cuisine:

Un piatto che sorprende per la sua apparente semplicità, celando un equilibrio raffinato di consistenze e sapori. L'uovo bazzotto, con il suo cuore morbido e avvolgente, si adagia su una purea vellutata di patate e asparagi, creando un contrasto delicato. Un tocco di erba cipollina aggiunge freschezza, mentre un filo d'olio extravergine sigilla un'esperienza gustativa che può essere elevata da un tocco di lusso come caviale o tartufo. Perfetto per un antipasto sofisticato o un secondo piatto leggero ma appagante.

  • 1 h
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

  • Per la decorazione (opzionale):

Directions

Share

Questo piatto gioca con la consistenza avvolgente dell’uovo bazzotto, dove l’albume è cotto e il tuorlo rimane cremoso, adagiato su una purea vellutata di patate e asparagi (o piselli, per una variante). Per un tocco di lusso, si può arricchire con caviale o uova di lombo, aggiunti a temperatura ambiente, oppure con tartufo, che si sposa meravigliosamente con il calore dell’uovo e del purè. L’erba cipollina alla base è un elemento costante, ma se si opta per il tartufo, se ne sconsiglia l’aggiunta. Con il caviale, invece, si può usare sia sotto che sopra un delicato filo di erba cipollina intera.

(Visited 12 times, 10 visits today)

Steps

1
Done

Lessate le patate e cuocete gli asparagi (o i piselli):

Lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra. Mettetele intere e con la buccia in una pentola con acqua fredda. Fatele cuocere per circa 20-25 minuti dal bollore, o finché non saranno tenere e potrete infilzarle facilmente con una forchetta.

Lavate gli asparagi e tagliateli a metà (se usate i piselli, non necessitano di taglio). Versateli in una padella con circa due dita di acqua fredda. Aggiungete un pezzetto di porro lavato e tagliato grossolanamente. Condite con sale e pepe, coprite e cuocete per circa 10 minuti. Se usate i piselli, i tempi di cottura potrebbero essere leggermente inferiori, verificate la tenerezza.

2
Done

Una volta cotti, spegnete il fuoco e trasferite gli asparagi (o i piselli) nel boccale di un mixer insieme al porro. Aggiungete un paio di mestoli della loro acqua di cottura e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

3
Done

Preparate la purea di patate e asparagi (o piselli):

Scolate le patate lessate e passatele ancora calde nello schiacciapatate, raccogliendo la polpa in un pentolino. Unite la crema di asparagi (o piselli). Portate il pentolino sul fuoco basso e cuocete per 8-10 minuti, mescolando spesso finché la purea non si addensa e si stacca dal fondo.

4
Done

Aggiungete la panna e continuate la cottura per altri 3-4 minuti a fuoco basso, sempre mescolando. Togliete dal fuoco e frullate la purea con un mixer a immersione fino a renderla vellutata. Trasferitela in una salsiera e tenetela in caldo.

5
Done

Cuocete le uova bazzotte:

Riempite un pentolino con acqua e portate a ebollizione. Aggiungete l’aceto e un pizzico di sale. Immergete delicatamente le uova (a temperatura ambiente e lavate) nell'acqua bollente. Coprite e cuocete per esattamente 5 minuti e 45 secondi.

6
Done

Spegnete il fuoco e raffreddate immediatamente il pentolino sotto acqua corrente per bloccare la cottura. Lasciate le uova nell'acqua fredda per un minuto prima di sgusciarle delicatamente.

7
Done

Assemblate il piatto:

Tritate finemente l’erba cipollina. Disponete un po’ di purea di asparagi e patate (o piselli) sul fondo di ogni piatto. Aggiungete un po’ di erba cipollina tritata. Adagiate delicatamente un paio di uova bazzotte sopra la purea. Condite con una macinata di pepe e un filo di olio extravergine d’oliva. Decorate con fili di erba cipollina e servite.
Buon appetito!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Frittata di Asparagi Selvatici
previous
Frittata di Asparagi Selvatici

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.