Ingredients
-
5 uova medie
-
500 gr asparagi selvatici
-
100 gr parmigiano grattugiatoin alternativa pecorino, grana padano o misto
-
1 cipolla rossain alternativa un pezzetto di porro o cipollotto
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
Directions
Steps
1
Done
|
|
2
Done
|
Tritate finemente la cipolla (oppure il porro) e fatela soffriggere dolcemente in una padella antiaderente con un generoso filo d'olio extravergine d'oliva. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungete gli asparagi selvatici, conditeli con sale e pepe e fateli cuocere per circa 5-6 minuti, mescolando o saltando di tanto in tanto. |
3
Done
|
In una ciotola capiente, sgusciate le uova. Salatele e pepatele, poi sbattetele velocemente con una forchetta o una frusta fino a quando non saranno ben amalgamate. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate ancora per qualche secondo. Infine, aggiungete gli asparagi cotti e mescolate delicatamente per distribuirli uniformemente nel composto di uova. |
4
Done
|
Nella stessa padella dove avete cotto gli asparagi, versate un altro po' di olio extravergine d'oliva, distribuendolo su tutto il fondo. Scaldatelo a fuoco basso. Quindi, versate gradualmente il composto di uova e asparagi nella padella, assicurandovi che si distribuisca in modo uniforme. Coprite la padella e fate cuocere a fuoco basso per circa 4-5 minuti sul primo lato. |
5
Done
|
Ora, girate la frittata aiutandovi con un coperchio piatto. Continuate la cottura, sempre con il coperchio, per altri 3-4 minuti sull'altro lato. Per evitare che si colori troppo da un solo lato, potete girare la frittata un paio di volte. La vostra frittata di asparagi selvatici è pronta! Spegnete il fuoco e servitela subito. Buon appetito! |