3 1
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
300 gr linguine trafilate al bronzo in alternativa spaghetti
1 kg lupini di mare
500 gr vongole veraci
500 gr canocchie
1 ciuffo prezzemolo tritato fresco
5 pomodorini
1 spicchio d'aglio
un bicchiere vino bianco secco
sale e pepe
peperoncino
olio extravergine di oliva
sale grosso per l’acqua di cottura della pasta

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Linguine con Canocchie e Vongole

Origine:
  • 15'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 9.406 times, 2 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Prima di tutto pulite le canocchie lasciandone 4 intere per la decorazione del piatto: staccate la testa e tenetela da parte. Poi eliminate la corazza praticando due tagli lungo i lati della canocchia con le forbici, sollevate i mezzi gusci e sfilate via la polpa, tenendo da parte il carapace. Lavate bene le canocchie e tenetele da parte.

2
Fatto

Mettete una pentola d’acqua sul fuoco per la cottura della pasta e versateci le teste e il carapace per insaporirla. Mettete a spurgare i lupini e le vongole veraci in due recipienti separati con dell’acqua fredda salata (per ogni litro di acqua, aggiungete 25 gr di sale) e lasciatele in ammollo per circa 4 ore, cambiando l’acqua ogni ora e mezza circa, poi scolatele dall’acqua.

3
Fatto

In una padella capiente versate un filo d’olio extravergine di oliva, quindi aggiungete i lupini e mezzo bicchiere di vino bianco secco, coprite con un coperchio e lasciate aprire le vongole a fuoco vivo.

4
Fatto

Una volta aperte, mettete le vongole in una ciotola e filtrate il sughetto con un colino a maglie super fini e tenetelo da parte. Dopodiché sgusciate i lupini e tenete da parte i frutti. Ripetete questo procedimento con le vongole veraci, lasciandone qualcuna con il guscio per la decorazione finale.

5
Fatto

Salate l’acqua della pasta e mettete a cuocere le linguine. Intanto in una padella fate imbiondire uno spicchio d’aglio intero con un filo d’olio extravergine di oliva e, a piacere, un peperoncino. Dopodiché aggiungete i pomodorini tagliati in quattro parti e saltarli bene.

6
Fatto

Unite quindi l’acqua rilasciata sia dai lupini che dalle vongole veraci e portate ad ebollizione a fuoco vivo. A quel punto, eliminate lo spicchio d’aglio, scolate la pasta molto al dente, tenendo da parte l’acqua di cottura, e completate la cottura della pasta nella padella mantecando bene.

7
Fatto

Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e continuate la cottura con il coperchio fino a 2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Poi unite le canocchie intere e la polpa delle canocchie e continuate la cottura a fuoco vivo fino a quando la polpa delle canocchie si scioglierà formando una cremina. Se dovesse essere necessario, aggiungete un pochino di acqua di cottura della pasta.

8
Fatto

Negli ultimi 30 secondi di cottura della pasta, estraete dalla padella le canocchie intere e aggiungete le vongole veraci e i lupini. Mantecate il tutto, quindi spegnete il fuoco, irrorate con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e spolverizzate con un pochino di pepe e del prezzemolo tritato. Impiattate guarnendo con una canocchia a persona e qualche vongola in guscio.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Risotto al Radicchio Rosso di Treviso
successiva
Gamberoni Flambè, Lardellati al Guanciale
precedente
Risotto al Radicchio Rosso di Treviso
successiva
Gamberoni Flambè, Lardellati al Guanciale

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi