0 1
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
300 gr spaghetti trafilati al bronzo o altra pasta trafilata al bronzo
600 gr pomodorini maturi pachino, datterini, ciliegini
40 gr pecorino romano
40 gr parmigiano reggiano o grana padano
2 spicchi d'aglio
5/6 foglie basilico fresco
al gusto peperoncino meglio se fresco
sale
olio extravergine di oliva
sale grosso per l’acqua di cottura della pasta

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti allo Scarpariello

Origine:
  • 10'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Se volete comprare una pasta 100% di altissima qualità, questo è il sito giusto: https://www.spighemolisane.com/

Se volete comprare la Zizzona di Battipaglia, cliccate (qui).

Se volete comprare l’olio del mio amico Giuseppe, cliccate (qui) o contattatelo su WhatsApp al 3479249329 .

 

(Visited 5.082 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per preparare gli spaghetti alla scarpariello, cominciate a mettere sul fuoco una pentola d’acqua per la cottura della pasta. Lavate e tagliate i pomodorini a metà.
In un tegame abbastanza capiente, versate un filo d’olio extravergine d’oliva sufficiente a coprire il fondo, aggiungete i due spicchi d’aglio interi sbucciati, precedentemente schiacciati con la lama di un coltello, e il peperoncino spezzettato al gusto (se utilizzate il peperoncino fresco eliminate i semini). Fate soffriggere il tutto per 2 o 3 minuti a fuoco basso tenendo la padella inclinata.

2
Fatto

Quando l’aglio risulterà bello dorato, aggiungete i pomodorini, salate e fate cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo salate l’acqua della pasta e mettete a cuocere gli spaghetti.

3
Fatto

Mentre il sugo è in cottura, eliminate l’aglio e con i rebbi di una forchetta schiacciate i pomodorini fino ad avere la completa estrazione della polpa, poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta per creare una deliziosa cremina e continuate a cuocere sempre a fuoco vivo, fino a quando la pasta non sarà cotta (se necessario, aggiungete ancora un po’ d’acqua di cottura).

4
Fatto

Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nel tegame, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Mantecate bene la pasta con una pinza o saltatela per distribuire uniformemente il pomodoro, (aggiungete anche un mestolo di acqua di cottura. se necessario), quindi spegnete il fuoco e spolverizzate con pecorino e parmigiano reggiano grattugiati, lasciandone un pochino da parte, e continuate a mescolare per evitare che il formaggio si attacchi sul fondo del tegame fino a quando non sarà completamente assorbito alla pasta.

5
Fatto

Se la pasta dovesse risultare molto asciutta, aggiungete ancora un po’ di acqua di cottura, se troppo liquida, spolverizzate con altro formaggio. Servite gli spaghetti allo scarpariello, decorando ciascun piatto con altro basilico fresco. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Croissant Sfogliati con Lievito Madre
successiva
Baci di Dama
precedente
Croissant Sfogliati con Lievito Madre
successiva
Baci di Dama

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi