Ingredienti
-
6 zucchine in fiore
-
250 gr. ricotta
-
50 gr. provolonein alternativa pecorino, o parmigiano
-
basilico fresco
-
1 spicchio d'aglio
-
5/6 olive taggiasche sott’olio
-
2/3 filetti di acciughe
-
timo
-
noce moscata
-
1/2 uova
-
q.b. farina
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
-
olio di semi di girasoleper friggere
Istruzioni
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
Quindi, aprite i fiori di zucca delicatamente, prestando attenzione a non romperli, e riempiteli con il composto di ricotta, potete utilizzare un cucchiaio o una sac a poche, e pressate bene fino alla base del fiore, dove c’era il pistillo per intenderci, dopodiché richiudete il fiore attorcigliando le punte. Man mano che sono pronti, adagiare i fiori di zucca farciti sopra un piatto. |
8
Fatto
|
|
9
Fatto
|
|
10
Fatto
|
Poneteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servire. Sulla base di un piatto da portata, adagiate le rondelle di zucchine, quindi adagiatevi i fiori di zucca fritti ripieni di ricotta. Se volete fare un capolavoro, irrorate i fiori di zucca con aceto balsamico di Modena, vedrete che farete un figurone con i vostri ospiti! |