1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Fiori di Zucca Ripieni con Ricotta

Origine:

Vi va’ di preparare un secondo piatto sfizioso?? Tipo questi deliziosi fiori di zucca ripieni? Oggi vi spiego la ricetta dei Fiori di Zucca Ripieni con Ricotta, semplici semplici da realizzare e buonissimi!

  • 22'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 4.811 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Con una leggera torsione staccate il fiore dalla zucchina. Lavate ed asciugate bene i fiori di zucca; eliminate con delicatezza il pistillo interno.

2
Fatto

Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle, quindi mettetele in una ciotola e tenetele da parte.

3
Fatto

Mettete una padella sul fuoco e aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva, quindi fate soffriggere uno spicchio d’aglio in camicia, dopo averlo schiacciato leggermente con la parte piatta della lama del coltello.

4
Fatto

Unite, dunque, le alici, le olive taggiasche e il timo, mescolate e fate soffriggere ancora un po’. Tenete il fuoco vivo in questa fase, quindi aggiungete le zucchine e fatele saltare o mescolate bene, salate, pepate e fate cuocere per circa 3 minuti.

5
Fatto

Quando saranno cotte, spegnete il fuoco, eliminate lo spicchio d’aglio e trasferitele in un recipiente. Quindi spezzettate 5 o 6 foglie di basilico e mescolate.

6
Fatto

In un altro recipiente mescolate la ricotta con 50 gr di provolone (in alternativa pecorino, o parmigiano), noce moscata, sale, e qualche foglia di basilico spezzettata.

7
Fatto

Quindi, aprite i fiori di zucca delicatamente, prestando attenzione a non romperli, e riempiteli con il composto di ricotta, potete utilizzare un cucchiaio o una sac a poche, e pressate bene fino alla base del fiore, dove c’era il pistillo per intenderci, dopodiché richiudete il fiore attorcigliando le punte. Man mano che sono pronti, adagiare i fiori di zucca farciti sopra un piatto.

8
Fatto

In una terrina sbattete le uova, quindi passate i fiori di zucca prima nell’uovo e poi nella farina e procedete con la fase di frittura.

9
Fatto

In un tegame fate scaldare abbondante olio di girasole e, quando arriverà a temperatura, tuffate i fiori di zucca. Friggeteli per circa 2 minuti fino a doratura, girandoli di tanto in tanto, dopodiché toglieteli con una schiumarola.

10
Fatto

Poneteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servire. Sulla base di un piatto da portata, adagiate le rondelle di zucchine, quindi adagiatevi i fiori di zucca fritti ripieni di ricotta. Se volete fare un capolavoro, irrorate i fiori di zucca con aceto balsamico di Modena, vedrete che farete un figurone con i vostri ospiti!
Possono essere mangiati sia caldi che freddi.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Parmigiana di Melanzane, ricetta Golosa
successiva
Brodo di Pesce – (fumetto di pesce) PREPARAZIONE BASE
precedente
Parmigiana di Melanzane, ricetta Golosa
successiva
Brodo di Pesce – (fumetto di pesce) PREPARAZIONE BASE

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi