• Home
  • secondi
  • Fritto Misto di Mare – TUTTI I SEGRETI PER IL FRITTO PERFETTO
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
1 kg. pesce calamari, moscardini, seppioline, totani, gamberi
q.b. semola rimacinata di grano duro
2 carote
2 zucchine
sale
olio di semi di girasole per friggere

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Fritto Misto di Mare – TUTTI I SEGRETI PER IL FRITTO PERFETTO

Origine:

Il Fritto Misto di Mare è un secondo di pesce squisito preparato con calamari, seppioline, gamberi e altro pesce fresco, molto amato da grandi e piccini. Preparare una frittura di pesce perfetta non è facile, ma seguendo qualche piccolo accorgimento potrete ottenere un piatto unico e gustoso.

  • 24'
  • Porzioni 6
  • Intermedio

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

CONSIGLI UTILI:
Ogni tipo di pesce ha un tempo diverso di cottura, quindi non friggete mai insieme due tipi di pesce diversi, almeno che non vengano impanati in pastella (alla romana), in tal caso potete friggere diversi tipi di pesce all’interno della friggitrice in quanto la copertura della pastella manterrà comunque umido all’interno il prodotto .

Tempi di cottura:

  • circa 4 minuti per calamari, moscardini, totani  (dipende dalla grandezza)
  • 1minuto/1 minuto e  ½ per i gamberi
  • 2 minuti per zucchine e carote

La proporzione che ci deve essere tra l’olio e il tipo di prodotto che andrete a friggere è di 1 a 3 (1:3), significa che in un litro di olio bisognerà friggere 300 gr di prodotto poiché, se ne inserirete di più, il prodotto assorbirà l’olio, quindi a prescindere che utilizziate la friggitrice o il classico pentolino per friggere, ricordatevi, non solo la proporzione tra olio e prodotto, ma è importantissimo che il prodotto sia completamente immerso nell’olio.

(Visited 24.359 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per la ricetta del fritto misto pulire accuratamente il pesce

Per i calamari fate un piccolo taglietto sulla pelle che li ricopre e tiratela. Quindi staccate i ciuffi di tentacoli e puliteli. Pulite anche le sacche e affettatele ad anelli. Fate lo stesso anche per i totani. Per i moscardini eliminate la parte interna della testa, gli occhi e il becco, quindi lasciateli interi.

2
Fatto

Per i gamberi eliminate l’intestino interno, tagliando con un coltello per lungo la parte superiore del pesce lasciando intatta la crosta. Lavate con cura tutti i tipi di pesce sotto l’acqua corrente, quindi asciugateli bene con della carta assorbente, altrimenti l’acqua schizzerà nell’olio bollente e rischiate di bruciarvi.

3
Fatto

Per dare un tocco più esotico e più fresco alla vostra frittura di pesce, aggiungete anche delle zucchine e delle carote tagliate a bastoncini.
Passate il pesce, poco alla volta, nella semola di grano duro rimacinata, mescolate bene con le mani, quindi passatelo al setaccio per eliminare l’eccesso di farina.

4
Fatto

Mettete a friggere gli anelli di calamaro nella friggitrice a una temperatura di 175°C per circa 4 minuti o finché non saranno dorati e croccanti.

5
Fatto

Quindi, una volta cotti, adagiateli su un piatto coperto con della carta assorbente così da eliminare tutto l’olio in eccesso, dopodiché poneteli in una teglia ricoperta di carta assorbente e lasciateli al caldo nel forno. Man mano che il pesce sarà dorato, lo poggiate su carta assorbente, dopodiché lo ponete in una teglia foderata di carta assorbente in forno preriscaldato a 80°C (non forno ventilato) per tenerlo in caldo, in attesa che tutta la frittura sia pronta. Quindi continuate a friggere gli altri tipi di pesce.

6
Fatto

I moscardini, una volta infarinati, immergeteli nell’olio per 3 0 4 volte, su e giù nella friggitrice, finché non si saranno arricciati i tentacoli, dopodiché continuate la cottura normalmente.

7
Fatto

Passate nella farina anche le zucchine e le carote, passatele al setaccio per togliere l’eccesso di farina e fatele friggere per circa 2 minuti, anche insieme, in quanto hanno gli stessi tempi di cottura.

8
Fatto

Infine i gamberi, dopo averli passati nella semola, fateli cuocere per circa 1 minuto-1 minuto e ½ .

9
Fatto

A cottura ultimata, disponete subito il fritto misto sopra un piatto da portata decorato con foglie di lattuga e con delle fette di limone da poter spremere. Salate solo alla fine e gustate subito!

CONSIGLI UTILI:
Ogni tipo di pesce ha un tempo diverso di cottura, quindi non friggete mai insieme due tipi di pesce diversi, almeno che non vengano impanati in pastella (alla romana), in tal caso potete friggere diversi tipi di pesce all’interno della friggitrice in quanto la copertura della pastella manterrà comunque umido all’interno il prodotto .

Tempi di cottura:

circa 4 minuti per calamari, moscardini, totani (dipende dalla grandezza)
1minuto/1 minuto e ½ per i gamberi
2 minuti per zucchine e carote
La proporzione che ci deve essere tra l’olio e il tipo di prodotto che andrete a friggere è di 1 a 3 (1:3), significa che in un litro di olio bisognerà friggere 300 gr di prodotto poiché, se ne inserirete di più, il prodotto assorbirà l’olio, quindi a prescindere che utilizziate la friggitrice o il classico pentolino per friggere, ricordatevi, non solo la proporzione tra olio e prodotto, ma è importantissimo che il prodotto sia completamente immerso nell’olio.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pesce Spada alla Ghiotta
successiva
Alici Ripiene – BUONE, FACILI E VELOCI
precedente
Pesce Spada alla Ghiotta
successiva
Alici Ripiene – BUONE, FACILI E VELOCI

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi