0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pesce Spada alla Ghiotta

Origine:

Il Pesce Spada alla Ghiotta è un fantastico e gustoso secondo di pesce della tradizione calabrese e siciliana. La ricetta di questo piatto è molto facile e bastano solo pochi minuti per essere servito in tavola. Non ci credete?

  • 16'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 4.255 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Tritate la cipolla e tenetela da parte. Schiacciate l’aglio in camicia tenendo la lama del coltello in orizzontale.

2
Fatto

In una padella mettete a soffriggere l’aglio in camicia, i pinoli, l’uvetta e due filetti di acciughe con un filo d’olio extravergine d’oliva , a fuoco basso e mescolando di tanto in tanto.

3
Fatto

Nel frattempo tritate finemente la barbetta del finocchio ed aggiungetela in padella. Mescolate il tutto e continuate a soffriggere a fuoco bassissimo.

4
Fatto

Quindi aggiungete anche i capperi (se utilizzate quelli sotto sale, metteteli direttamente in padella senza dissalarli, rilasceranno tutto il loro profumo), le olive e infine la cipolla tritata.

5
Fatto

Fate cuocere a fiamma media fino a che la cipolla non si sarà appassita. Nel frattempo tagliate i pomodorini in quattro parti, dopodiché aggiungeteli al soffritto.

6
Fatto

Salate e pepate, quindi coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti.

7
Fatto

Passato il tempo di cottura, eliminate lo spicchio d’aglio dalla padella e adagiatevi il trancio di pesce spada. Coprite e fate cuocere 3 minuti per lato a fuoco basso.

8
Fatto

Quando avrete girato il pesce spada dall’altra parte, salatelo e pepatelo e procedete alla cottura per altri 3 minuti con un coperchio.

9
Fatto

Una volta cotto, spolverizzate con un po’ di prezzemolo tritato e spegnete il fuoco. Il Pesce Spada alla Ghjiotta è pronto! Servite subito in tavola con un filo d’olio extravergine d’oliva e con una spolverata di prezzemolo fresco.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Cartoccio Di Pesce – Branzino al Cartoccio – Orata al Cartoccio
successiva
Fritto Misto di Mare – TUTTI I SEGRETI PER IL FRITTO PERFETTO
precedente
Cartoccio Di Pesce – Branzino al Cartoccio – Orata al Cartoccio
successiva
Fritto Misto di Mare – TUTTI I SEGRETI PER IL FRITTO PERFETTO

2 Commenti Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi