3 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
2 kg agnello già tagliato e porzionato
1 kg patate
2 rametti rosmarino
1 rametto salvia
3/4 spicchi d'aglio
4/5 filetti acciughe sotto sale
1/2 bicchiere vino bianco secco
1/2 bicchiere aceto di vino bianco in alternativa aceto di mele
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Abbacchio alla Romana – Ricetta Originale

Origine:

L’Abbacchio alla Romana è un gustoso secondo piatto tradizionale della cucina laziale, che viene preparato soprattutto durante le feste di Pasqua, a base di carne d’agnello insaporito con una salsina di acciughe e rosmarino e accompagnato generalmente da un contorno di patate. Segui la ricetta facile per preparare un abbacchio perfetto!

  • 50'
  • Porzioni 8
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 8.083 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Ungete una teglia con olio extravergine di oliva e distribuite i pezzi di agnello con 2 o 3 spicchi d’aglio interi in camicia, delle foglie di salvia e il rosmarino e un altro filo d'olio. Salate, pepate e mescolate bene il tutto. Scaldate il forno a 200°, con funzione ventilata, e quando sarà pronto infornate la carne, abbassate la temperatura a 190° e fate cuocere per 50 minuti.

2
Fatto

Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a spicchi di media grandezza, poi lasciatele in una ciotola con acqua fredda. Intanto in una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua con mezzo bicchiere di aceto ed aggiungere le patate e, dal momento che riprende il bollore, farle cuocere per 3 minuti a fuoco vivo.

3
Fatto

Una volta pronte, scolatele con una schiumarola e trasferitele in una ciotola.

4
Fatto

Dopo 10 minuti di cottura dell’agnello, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco e fate evaporare per circa 5 minuti, poi adagiate sopra le patate, distribuendole uniformemente, e continuate la cottura.

5
Fatto

Intanto dissalate le acciughe lasciandole in una ciotola con acqua fredda per circa mezz’ora, poi diliscatele e tritatele con gli aghetti di un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio.

6
Fatto

Trasferite il trito in un mortaio e pestatelo bene per renderlo cremoso, fluidificatelo con 2 o 3 cucchiai di aceto, volendo potete aggiungere anche un cucchiaio di fondo di cottura dell’agnello, mescolate fino ad ottenere un pesto omogeneo.

7
Fatto

Negli ultimi 5 minuti di cottura dell’agnello, sfornatelo, irroratelo con la salsina alle acciughe e rimettetelo in forno il tempo necessario per permettere all’aceto di evaporare. Servite l’abbacchio ben caldo con la sua salsina di acciughe e le patate a spicchi.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Salmone al Forno con Patate
successiva
Sushi, “la Cottura del Riso” Prima Parte
precedente
Salmone al Forno con Patate
successiva
Sushi, “la Cottura del Riso” Prima Parte

2 Commenti Nascondi i commenti

non ho il forno con modalità ventilata. In
modalità statica quale sarà la temperatura da fissare ?????? grazie

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi