Ingredienti
-
3 grandi (800 gr circa) calamari
-
2 uova
-
50 gr salsa di pomodoro
-
40 gr parmigiano grattugiatoin alternativa grana padano
-
una manciata prezzemolo tritato
-
2 spicchi d'aglio
-
2 panini pane fresco
-
1 o 2 filetti di acciughe
-
5/6 capperi in salamoia
-
al gusto peperoncino
-
10/12 olive verdi
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
-
1 bicchiere vino bianco seccoin alternativa acqua
Istruzioni
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
Una volta puliti tutti i calamari, tagliate i ciuffi a pezzetti, sbucciate uno spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente, poi mettetelo a rosolare all’interno di una padella per circa 30 secondi a fuoco dolce con un filo d’olio extravergine di oliva, il peperoncino, i filetti di acciuga e i capperi. Dopodiché aggiungete i ciuffi di calamari sminuzzati e fateli cuocere dolcemente per 5-6 minuti fino a quando cominceranno a rilasciare parte dei propri liquidi, regolare di sale e di pepe, poi alzate la fiamma e fate cuocere per un altro minuto per fare asciugare il liquido di cottura. Quindi spegnete il fuoco e trasferite i ciuffi tritati in un piatto, intanto passate alla preparazione del pane. |
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
|
8
Fatto
|
Sfumate con il vino bianco secco, regolate di sale e di pepe, e non appena la parte alcolica del vino sarà evaporata, aggiungete la salsa di pomodoro e circa 50 ml di acqua. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando il pomodoro non si sarà ristretto. |
9
Fatto
|
2 Commenti Nascondi i commenti
Squisiti…e semplici da fare
Carissimo ricetta ottima sto preparando i totani ripieni fatti al forno ho messo il porro invece che il radicchio x il ripieno perché non l’ ho trovato penso venga bene.