• Home
  • primi
  • Gnocchi alla Sorrentina, ricetta espressa
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
250 gr. gnocchi di patate
200 gr. pomodorini cicliegino, datterino, pachino
120 gr. mozzarella
parmigiano
2/3 foglie basilico fresco
1 scalogno
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Gnocchi alla Sorrentina, ricetta espressa

Origine:

Oggi andremo a fare un primo piatto profumato e gustoso, tipico della cucina italiana, gli Gnocchi alla Sorrentina. Scopri come preparare questa ricetta espressa e facilissima seguendo la mia videoricetta!

  • 11'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 4.442 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mettete una pentola d'acqua sul fuoco per la cottura degli gnocchi.

2
Fatto

Nel frattempo tagliate la mozzarella a dadini. Lavate e tagliate i pomodorini in quattro parti e tritate lo scalogno.

3
Fatto

In una padella capiente fate rosolare lo scalogno con un filo d’olio extravergine d’oliva, poi unite i pomodorini, regolate di sale e di pepe e fate cuocere per circa 3 minuti.

4
Fatto

Non appena l'acqua della pasta giungerà a bollore, salatela e lessate gli gnocchi e, non appena verranno a galla, scolateli e uniteli al sugo. Aggiungete anche qualche foglia di basilico spezzettata a mano, dopodiché spegnete il fuoco e saltate gli gnocchi.

5
Fatto

Aggiungete anche la mozzarella e il parmigiano grattugiato e mantecate il tutto.

6
Fatto

Servite il piatto decorandolo con qualche foglia di basilico.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pasta alla Norma
successiva
Sugo di Pomodoro della Zia Maria
precedente
Pasta alla Norma
successiva
Sugo di Pomodoro della Zia Maria

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi