0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
100 gr. semi di canapa decorticati
1 l. acqua
un pizzico sale

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Latte di Canapa – fatto in casa

Caratteristiche:
  • Ricetta Cruda
  • Ricetta Vegana
Origine:
  • 15'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Oggi prepareremo una bevanda molto particolare, il Latte di Canapa, un alimento vegetale poco calorico, preparato semplicemente frullando i semi di canapa sativa con acqua. Una ricetta molto semplice e veloce. Il Latte di Canapa si presta alla dieta contro le malattie del metabolismo, a quella dimagrante e per le intolleranze al lattosio e al glutine. Con i semi di canapa, oltre al latte, si possono fare tantissime ricette, tra cui il pane, i biscotti o sostituirli ai pinoli per preparare il pesto…

Dosi per
1 litro di latte di canapa

Il latte di canapa si conserva in frigorifero per 2-3 giorni: la durata è breve perché il latte è piuttosto delicato, anche per la presenza degli acidi grassi omega tre e sei. I semi di canapa hanno un sapore molto gradevole, il suo gusto ricorda quello del sesamo e della nocciola, e sono facilmente digeribili, per questo vengono molto utilizzati in cucina, soprattutto per arricchire insalate o per la preparazione di biscotti e dolci ma anche di pesti e salse.

Da sapere: I semi di canapa sono davvero una medicina naturale e un’assunzione costante può contribuire a mantenere in buona salute diverse ghiandole e muscoli e rinforzare il sistema nervoso. Le proprietà dei semi di canapa sono dovute soprattutto all’alta presenza degli acidi polinsaturi che li rendono preziosi per combattere e prevenire diversi disturbi tra i quali l’arteriosclerosi, disturbi cardiovascolari, colesterolo, artrosi, malattie del sistema respiratorio (ad esempio asma, sinusite e tracheite), eczemi e acne.

(Visited 3.135 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mettete i semi di canapa in un recipiente, copriteli con circa mezzo litro di acqua fredda e lasciateli in ammollo per 20 minuti. Trascorso il tempo di riposo, mettete i semi di canapa ammorbiditi, insieme all’acqua di ammollo e il restante mezzo litro di acqua, in un frullatore a bicchiere e frullate per 4 o 5 minuti (potete ripetere la procedura in due volte, altrimenti si rischia di fare fuoriuscire il latte dal frullatore) e aggiungete anche un pizzico di sale.

2
Fatto

Preparate un colino capiente, foderatelo con un canovaccio pulito e collocatelo sopra ad una ciotola, quindi versate la bevanda attraverso il canovaccio.

3
Fatto

Strizzate bene il canovaccio con le mani per agevolare lo sgocciolamento del latte che verrà raccolto nella ciotola sottostante. Il latte di canapa è pronto! Trasferitelo in una bottiglia di vetro e consumatelo come un qualsiasi altro latte vegetale. A piacere, si può aggiungere zucchero o miele.

4
Fatto

Nel canovaccio si potrà raccogliere l’okara (semi esauriti, ricchi di fibra) che può essere utilizzata per preparare pane, biscotti e dolci, o sostituirla ai pinoli per la preparazione del pesto o, semplicemente mangiarla così come barretta energetica.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Come Si Prepara la Pasta Fresca in casa
successiva
Colomba Pasquale al Cioccolato
precedente
Come Si Prepara la Pasta Fresca in casa
successiva
Colomba Pasquale al Cioccolato

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi