• Home
  • primi
  • Orecchiette con Salsiccia, Pecorino e Cime di Rapa
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
500 gr orecchiette fresche
500 gr cime di rapa
400 gr salsiccia o salamella
200 gr pomodori pizzutello in alternativa pachino o datterini
100 gr pecorino romano
1 spicchio d'aglio
sale e pepe
1 peperoncino fresco
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Orecchiette con Salsiccia, Pecorino e Cime di Rapa

Origine:
  • 25'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 268 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per prima cosa pulite le cime di rapa: prendete le foglie e le parti più tenere, perché i gambi sono troppo duri per questa preparazione, quindi mondatele e lavatele bene, dopodiché sgocciolatele e tagliatele a pezzetti. Prelevate la metà delle vostre cime di rapa e lessatele nell’acqua bollente e salata, quella dove andrete a cuocere la pasta. L’altra metà tenetela da parte.

2
Fatto

Prendete la salsiccia, eliminate il budello, quindi sgranatela con l’aiuto di un coltello. Lavate i pomodorini e tagliateli dapprima a metà, dopodiché eliminate la polpa interna e i semini, quindi tagliateli a tocchetti.

3
Fatto

Tritate il peperoncino fresco. Schiacciate uno spicchio d’aglio con la parte piatta della lama di un coltello, sbucciatelo, eliminate il germoglio centrale, poi tritatelo finemente.

4
Fatto

Versate un filo di olio extravergine d’oliva all’interno di una padella capiente. Aggiungete il trito di aglio e peperoncino e fate soffriggere a fuoco basso. Nel frattempo grattugiate il pecorino. Quando l’aglio risulterà dorato unite la salsiccia e lasciatela rosolare a fuoco medio, mescolandola frequentemente con un cucchiaio di legno.

5
Fatto

Dopodiché aggiungete i pomodorini, aggiustate di sale, aggiungete anche un po’ di pepe e continuate la cottura.

6
Fatto

Quando anche i pomodorini si saranno leggermente appassiti, unite le cime di rapa, mescolate bene e proseguite la cottura a fuoco basso con il coperchio.

7
Fatto

Intanto lessate le orecchiette nella stessa pentola in cui stanno lessando le cime di rapa, dopodiché, negli ultimi 4 minuti di cottura, alzate la fiamma del condimento, versate un mestolo della loro acqua di cottura e mantecate a fuoco vivo in modo che l’amido si legherà agli altri ingredienti formando una meravigliosa cremina.

8
Fatto

Scolate la pasta al dente, tenendo da parte un po’ della sua acqua di cottura, e terminate la cottura direttamente in padella con il condimento. Saltate il tutto a fuoco vivo, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta fino a raggiungere la giusta densità, poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere ancora per pochi secondi.

9
Fatto

Spegnete il fuoco, condite con un filo di olio extravergine d’oliva, una spolverata di pecorino grattugiato e mescolate delicatamente il tutto, o saltate, e servite le vostre Orecchiette con Salsiccia, Pecorino e Cime di Rapa. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Tagliatelle ai Funghi Porcini, ricetta originale Senza Panna
successiva
Pappardelle ai funghi Porcini con la Panna, ricetta originale
precedente
Tagliatelle ai Funghi Porcini, ricetta originale Senza Panna
successiva
Pappardelle ai funghi Porcini con la Panna, ricetta originale

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi