• Home
  • primi
  • Pappardelle ai funghi Porcini con la Panna, ricetta originale
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
400 gr funghi porcini
300 gr pappardelle in alternativa tagliatelle o fettuccine
250 ml panna fresca da montare non zuccherata
100 gr grana padano o parmigiano reggiano
25 gr burro
1 spicchio d'aglio
q.b. prezzemolo tritato fresco
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pappardelle ai funghi Porcini con la Panna, ricetta originale

Origine:
  • 20'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

4 Falsi Miti Sui Porcini – COME PULIRE E SELEZIONARE I FUNGHI PORCINI (Clicca qui).

(Visited 230 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mondate i funghi porcini dopodiché con un coltello dividete i gambi dalle cappelle. Tagliate i gambi a dadini e le teste a fettine.

2
Fatto

Schiacciate uno spicchio d’aglio in camicia con la parte piatta della lama di un coltello e mettetelo a soffriggere intero in una padella capiente con un filo di olio extravergine d’oliva.

3
Fatto

Appena l’aglio sarà dorato eliminatelo dalla padella e versate i funghi porcini. Saltateli a fuoco vivo per distribuire uniformemente l’olio su tutta la superficie dei funghi.

4
Fatto

Aggiungete il sale, il pepe e una punta di prezzemolo tritato. Coprite con un coperchio e cominciate la cottura dei funghi a fuoco basso, mescolando frequentemente, fino a quando non avranno rilasciato la loro acqua di vegetazione. (il tempo di precottura dei funghi varia dagli 8 ai 12 minuti, dipende dal loro spessore e dalla quantità di acqua che hanno al loro interno. Vi accorgerete che i funghi sono pronti nel momento in cui avranno rilasciato la loro acqua che comincerà ad evaporare). Intanto mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua per la cottura della pasta e portate a bollore.

5
Fatto

Quando l’acqua di vegetazione dei funghi sarà completamente evaporata e tenderanno nuovamente ad attaccarsi alla padella, aggiungete una noce di burro e saltate bene per farla sciogliere, dopodiché unite la panna fresca e fate cuocere per altri 4-5 minuti a fuoco basso fino a quando la panna assumerà un color nocciola. Aggiustate di sale e pepe e, se si dovesse addensare eccessivamente, aggiungete ancora un po’ di panna.

6
Fatto

Intanto salate l’acqua di cottura della pasta e calate le pappardelle e non appena saranno cotte al dente scolatele e versatele nella padella con il condimento. Amalgamate il tutto e spegnete il fuoco.

7
Fatto

Spolverate le vostre Pappardelle ai funghi Porcini con la Panna con del prezzemolo tritato e grana grattugiato, saltate bene e servite.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Orecchiette con Salsiccia, Pecorino e Cime di Rapa
successiva
Fusi di Tacchino in Friggitrice ad Aria
precedente
Orecchiette con Salsiccia, Pecorino e Cime di Rapa
successiva
Fusi di Tacchino in Friggitrice ad Aria

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi