Ingredienti
-
400 gr funghi porcini
-
300 gr pappardellein alternativa tagliatelle o fettuccine
-
250 ml panna fresca da montare non zuccherata
-
100 gr grana padanoo parmigiano reggiano
-
25 gr burro
-
1 spicchio d'aglio
-
q.b. prezzemolo tritato fresco
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
Istruzioni
4 Falsi Miti Sui Porcini – COME PULIRE E SELEZIONARE I FUNGHI PORCINI (Clicca qui).
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
Aggiungete il sale, il pepe e una punta di prezzemolo tritato. Coprite con un coperchio e cominciate la cottura dei funghi a fuoco basso, mescolando frequentemente, fino a quando non avranno rilasciato la loro acqua di vegetazione. (il tempo di precottura dei funghi varia dagli 8 ai 12 minuti, dipende dal loro spessore e dalla quantità di acqua che hanno al loro interno. Vi accorgerete che i funghi sono pronti nel momento in cui avranno rilasciato la loro acqua che comincerà ad evaporare). Intanto mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua per la cottura della pasta e portate a bollore. |
5
Fatto
|
Quando l’acqua di vegetazione dei funghi sarà completamente evaporata e tenderanno nuovamente ad attaccarsi alla padella, aggiungete una noce di burro e saltate bene per farla sciogliere, dopodiché unite la panna fresca e fate cuocere per altri 4-5 minuti a fuoco basso fino a quando la panna assumerà un color nocciola. Aggiustate di sale e pepe e, se si dovesse addensare eccessivamente, aggiungete ancora un po’ di panna. |
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|