2 0
Spaghetti con la Bagna Càuda

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
200 gr. spaghetti
4/5 cucchiai bagna càuda
una manciata prezzemolo fresco
peperoncino
olio extravergine di oliva
20 gr. sale grosso per la cottura della pasta
acqua

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti con la Bagna Càuda

Origine:

Avete avanzato della bagna càuda? Il giorno dopo potrete fare un bel piatto di spaghetti con questa buonissima salsa a base di acciughe, aglio e olio. Bastano pochi minuti per realizzarlo, giusto il tempo di calare gli spaghetti!

  • 10'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

La Bagna Càuda, che tradotta in italiano significa “salsa calda”,  è una pietanza tipica del Piemonte, a base di acciughe, aglio e olio, utilizzata come intingolo per le verdure fresche di stagione invernale, ma è buona anche per condirci un bel piatto di spaghetti!

Clicca (qui) per la ricetta originale della Bagna Càuda depositata alla camera di commercio di Alessandria.

(Visited 30.170 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mettete sul fuoco una pentola con 2 litri d’acqua per la cottura degli spaghetti e non appena raggiungerà il bollore, salatela con 20 gr, di sale grosso e calate la pasta (200 gr.).

Intanto riscaldate la bagna càuda.

Lavate e tritate finemente una manciata di prezzemolo.

2
Fatto

In una padella abbastanza capiente fate soffriggere la bagna càuda con un filo d’olio extravergine d’oliva e del peperoncino al gusto per un paio di minuti. Scolate la pasta al dente e unitela in padella, aggiungete il prezzemolo tritato fresco e fatela saltare o mescolate per amalgamare bene gli ingredienti. Servite in tavola e buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Bagna Càuda ricetta originale depositata alla camera di commercio
successiva
Ossobuco con Funghi
precedente
Bagna Càuda ricetta originale depositata alla camera di commercio
successiva
Ossobuco con Funghi

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi