0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
1,5 kg (Pargo, ricciola, sarago, sogliola) pesce
3 pomodorini
1 porro
1 peperone peperone giallo, verde o rosso
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino curry in alternativa curcuma
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Zuppetta di Mare Esotica

Origine:
  • 15'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 860 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Prima di tutto squamate i pesci, eliminate le pinne e le branchie, poi apriteli ed eviscerateli, dopodiché sciacquateli sotto l’acqua corrente e tagliateli a tranci, lasciando anche le teste.
Lavate e tagliate i pomodorini in 4 parti, lavate e tagliate il porro a rondelle.
Schiacciate uno spicchio d’aglio, poi mettetelo in una padella con i bordi alti, lasciandolo intero e in camicia, e fatelo rosolare con un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco basso. Quando l’aglio avrà aromatizzato l’olio, rendendolo bello profumato, eliminatelo dalla padella e versatevi le verdure.

2
Fatto

Alzate la fiamma, aggiungete il sale e cominciate a cuocere le verdure per 30-40 secondi, mescolando frequentemente. Dopodiché unite i tranci di pesce, aggiungete il curry e il sale, coprite con un coperchio e cuocete per altri 30-40 secondi a fuoco vivo.

3
Fatto

Quindi girate il pesce dall’altro lato e continuate la cottura con il coperchio per altri 10 minuti a fiamma media. Poi spegnete il fuoco e servite in tavola la vostra Zuppetta di Mare Esotica ben calda accompagnandola con fette di pane.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Come fare i canditi in casa, metodo veloce
successiva
Ricetta Brownies
precedente
Come fare i canditi in casa, metodo veloce
successiva
Ricetta Brownies

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi