• Home
  • bevande
  • Caffè e Cappuccino Scientifico direttamente dalla Colombia
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
Per il caffè espresso
18 gr caffè in polvere
36 gr acqua calda temperatura ideale di 90-92°
Per il cappuccino
latte intero fresco

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Caffè e Cappuccino Scientifico direttamente dalla Colombia

  • 2'
  • Porzioni 2
  • Intermedio

Ingredienti

  • Per il caffè espresso

  • Per il cappuccino

Istruzioni

Condividi

La base di un buon cappuccino è il caffè espresso, e per farlo alla perfezione è bene utilizzare una giusta quantità di caffè in polvere e di acqua.

(Visited 731 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Macinate il caffè, pesate la polvere e inseritela nel portafiltro della macchina da caffè espresso (prima di inserire il caffè è necessario pulire il bordo del portafiltro dai fondi di caffè poiché potrebbe alterarne il sapore). Dopodiché sbattete leggermente il portafiltro contro il palmo della mano per distribuirla uniformemente e con l’apposito pressino pressate con forza la polvere per livellarla ed ottenere la superficie liscia, compatta e solida.

2
Fatto

Mettete il portafiltro nella macchina da caffè ed estraete circa 36 gr di caffè espresso in due tazze da cappuccino (ci vorranno all’incirca 29-30 secondi). Riempite per tre quarti un bricco con del latte freddo, posizionate la punta della lancia vapore appena sotto la superficie del latte, quindi aprite la valvola, con pressione al massimo, e iniziate a montarlo creando le bolle, poi man mano che la schiuma si alza, tenete il bricco leggermente inclinato e scendete con la lancia fino a toccare quasi il fondo per scaldare bene il latte e distruggere le bolle e formare una crema.

3
Fatto

Sporzionate la crema di latte in due bricchi, per inserire la stessa quantità in entrambe le tazze, e versatela direttamente sopra l’espresso con delicati movimenti rotatori. I vostri cappuccini sono pronti per essere gustati! Buona colazione!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Il caffè Colombiano fatto con la moka da due esperti del settore Andrea & Andrea
successiva
Sfogliatelle ricce o frolle, ricetta facile
precedente
Il caffè Colombiano fatto con la moka da due esperti del settore Andrea & Andrea
successiva
Sfogliatelle ricce o frolle, ricetta facile

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi