0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
10 carciofi
2 spicchi d'aglio
1 bicchiere vino bianco secco
10 granelli di pepe
1 presa prezzemolo
15 foglie circa mentuccia
1 limone
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Carciofi alla Romana

Cuisine:

I carciofi alla romana sono un contorno saporito, tipico della cucina laziale, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce, ma possono essere serviti anche come antipasto sfizioso.

  • 30'
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 162 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Cominciate a mondare i carciofi. Staccate le foglie dai gambi dei carciofi e tenetele da parte per fare delle tisane depura fegato. Basta lavarle per bene, poi asciugatele e lasciatele seccare prima di utilizzarle. Eliminate i petali esterni del carciofo, quelli più duri, fino ad arrivare al cuore tenero del carciofo. Eliminate anche la parte terminale delle foglie con le spine.

2
Done

Man mano che procedete alla pulizia dei carciofi, strofinateli con la metà di un limone in modo che non si anneriscono. Con un coltello tagliate il gambo lasciandone un pezzo corto, circa 5 centimetri, attaccato al carciofo. Poi con un coltellino pelate il gambo, partendo dal basso, per rimuovere lo strato esterno più duro. Con le mani cercate di aprire il centro dei carciofi per eliminare l’eventuale barbetta interna.

3
Done

Lavate le foglie di prezzemolo e le foglioline di menta, asciugatele con carta assorbente e mettetele in un mixer. Aggiungete due spicchi d’aglio sbucciati e privati del germoglio interno, qualche granello di pepe, un po’ di sale grosso, 3 o 4 giri di olio extravergine d’oliva e cominciate a frullare il tutto grossolanamente. Poi aggiungete un paio di cucchiai di vino bianco secco, presi dal totale, e frullate fino ad ottenere una salsina omogenea.

4
Done

Dopodiché allargate bene la corolla dei carciofi e riempiteli con la salsina distribuendola in modo uniforme.

Sistemate i carciofi in una padella capiente dai bordi alti, aggiungete la restante parte di vino bianco e un bicchiere d’acqua fredda, cercando di versarli da un lato per distribuirli uniformemente sul fondo. Coprite la padella con un coperchio, portate sul fuoco e fate cuocere i carciofi per 15 minuti a fuoco medio, girandoli a metà cottura. Dopodiché alzate il fuoco e fate cuocere ancora per qualche minuto fino a quando il fondo di cottura non si sarà addensato. Spegnete il fuoco, disponete i carciofi alla romana con il gambo rivolto verso l’alto e conditeli con un filo di olio extravergine d’oliva prima di servirli caldi con un po’ del loro fondo di cottura.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Sformato di Spinaci e Patate
next
Migliaccio Salato, una ricetta speciale per Carnevale e Pasqua
previous
Sformato di Spinaci e Patate
next
Migliaccio Salato, una ricetta speciale per Carnevale e Pasqua

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.