Ingredienti
-
500 gr. fagioliFagioli rossi, bianchi o ceci secchi
-
acqua
-
sale
-
Utensili:
-
pentolapreferibilmente di coccio
-
vasetti di vetro con tappo a vite sterilizzati
-
contenitori ermetici
Istruzioni
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
Passato il tempo di ammollo, scoliamo e sciacquiamo i fagioli, dopodiché li mettiamo a bollire in una pentola ricoperta di acqua fredda (se possedete una pentola in coccio è l’ideale per la cottura dei legumi). Non salate l’acqua altrimenti i legumi tenderanno a diventare duri. Quando giungerà ad ebollizione, mettiamo la pentola sul fornello più piccolo che abbiamo, copriamo con un coperchio e, a fiamma bassa, facciamo cuocere i fagioli per un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto. Dopodiché aggiungiamo il sale e continuiamo la cottura per altri 15-20 minuti. Quindi spegniamo il fuoco. |
4
Fatto
|
I fagioli sono pronti! Possiamo mettere da parte i legumi che utilizzeremo subito e invasare quelli che utilizzeremo a piacere in futuro. |
5
Fatto
|
Conservazione nel freezer |
6
Fatto
|
8 Commenti Nascondi i commenti
ciao chef ma la dose del sale nell’acqua quanto deve essere? grazie ciaooo
mi sono fatta anch’io questa domanda… ti prego chef illuminaci con la dose di sale esatta 😀 graaaazie
La dose di sale consigliata è di un cucchiaio ogni 500 gr di legumi.
Funziona! Hanno una consistenza perfetta. Finalmente posso usare i fagioli secchi! Grazie Chef 🙂
Grazie a te. Un abbraccio.
Nel freezer vanno messi scolati dell’acqua di cottura?
Si, certo.
Buongiorno,
I legumi una volta scongelati si prestano a piatti freddi, tipo insalate, o sono più indicati per preparazioni cotte/calde? Non ho mai congelato i legumi ma sono molto tentata! Grazie