1 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

caffè
acqua fredda

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Come Preparare il Caffè con la Moka

Origine:

Vuoi fare un buon caffè espresso con la Moka? Allora segui alcuni trucchi e consigli per ottenere un ottimo caffè da chuparse los dedos.

  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Quale miscela scegliere

Per cominciare è fondamentale una buona qualità del caffè. Un buon caffè ha una percentuale che varia dal 50 al 70% di arabica e dal 30 al 50% di robusta. Con questo tipo di miscela il caffè risulterà profumato ed al giusto corpo.  Ma in commercio potete trovare delle miscele già belle che pronte.

Il secondo aspetto da prendere in considerazione è la tostatura. I tre livelli di tostatura sono: chiara, media o scura. Più la tostatura è chiara, più il caffè risulterà debole e dolce al palato, più è scura più risulterà forte e corposa.

Il terzo punto da prendere in considerazione, è che al momento dell’acquisto  bisogna controllare sempre che sulla confezione del caffè  sia precisata la compatibilità con la moka o per  macchine per espresso. Il caffè per la moka, a differenza di quello per le macchine da espresso, è macinato più grosso, quindi assicuratevi di comprare il caffè per la moka.

Quale acqua usare

Il calcare è il nemico n.1 del caffè, quindi vi consiglio di usare delle brocche anticalcare, che attraverso un filtro eliminano il calcare rendendo l’acqua più leggera, in alternativa potete utilizzare l’acqua minerale naturale, quella in bottiglia. L’acqua deve essere rigorosamente fredda, non cercate mai di anticipare i tempi di ebollizione usando acqua già calda.

Consigli per la moka

Scegliere una moka di buona qualità. Non lavate mai la moka con il detersivo, ma solo con acqua calda e non mettetela in lavastoviglie.

(Visited 9.075 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Il caffè per la moka è macinato più grosso di quello per le macchine da espresso,  quindi assicuratevi di comprare il caffè per la moka.

La moka non va’ mai lavata con il detersivo, ma solo con acqua calda e non bisogna metterla nella lavastoviglie. 

Per quanto riguarda l'acqua, il calcare è il nemico n.1 del caffè, quindi vi consiglio di usare delle brocche anticalcare, che attraverso un filtro eliminano il calcare rendendo l’acqua più leggera, in alternativa potete utilizzare l’acqua minerale naturale, quella in bottiglia.

2
Fatto

Quando inserite l’acqua all’interno della caldaia, non deve superare mai il livello della valvola di sicurezza. Il caffè va inserito nel filtro, non deve essere pressato e dev’essere a raso con l’estremità superiore del filtro. Inserite il filtro nella caldaia, chiudere molto bene la moka e posizionarla sul fornello. Il fuoco deve essere al minimo, in questo modo riuscirete ad estrarre tutti gli aromi del caffè. Se il fuoco fosse alto, il caffè risulterebbe sciapo, in quanto il vapore, cioè l’acqua che avete messo all’interno della caldaia, passerebbe troppo velocemente. Questo è un dettaglio fondamentale per avere un caffè dal sapore perfetto. Il coperchio va tenuto chiuso perché i primi aromi volatili rimarranno così all’interno della caffettiera conferendo un aroma più intenso al caffè.

3
Fatto

Quando il caffè comincerà a gorgogliare, spegnere immediatamente il fuoco e togliere la moka dal fuoco. Quindi con un cucchiaio mescolare il caffè all’interno della moka e servirlo ben caldo. Il caffè scientifico è finalmente pronto.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Insalata di Pollo con Salsa allo Yogurt Greco
successiva
Sorbetto al Caffè
precedente
Insalata di Pollo con Salsa allo Yogurt Greco
successiva
Sorbetto al Caffè

3 Commenti Nascondi i commenti

Non ho capito una cosa,ma non devo farlo gorgogliare fino alla fine che smette? Se lo esco subito quando sta gorgogliando come fa il caffè a salire tutto?

Chef ma non ho capito,quando inizia a gorgogliare devo subito spegnere oppure lo devo far gorgogliare fino alla fine che poi smette?

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi