0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
150 ml. caffè
150 gr. zucchero
100 ml. panna fresca da montare
300 ml. acqua
Per guarnire
q.b. cacao amaro in polvere
q.b. chicchi di caffè

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Sorbetto al Caffè

Origine:
  • 6 h
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

  • Per guarnire

Istruzioni

Condividi

Il Sorbetto al Caffè è un fresco e goloso dessert che non è né granita, né gelato, ma un delizioso dolce al cucchiaio facile e veloce da preparare e servire a fine pasto durante una cena estiva. Per realizzare il sorbetto al caffè, iniziate a preparare il caffè con la moka, senza zuccherarlo.

(Visited 3.824 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Preparazione dello sciroppo

All’interno di un pentolino mettete lo zucchero e l’acqua e portate ad ebollizione. Quindi fate bollire per un paio di minuti, mescolando regolarmente. Dopodiché unite il caffè e riportate nuovamente ad ebollizione facendolo bollire per altri 2 minuti.

2
Fatto

Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete la panna. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Trasferite il composto in una ciotola di vetro e portarlo a temperatura ambiente, quindi copritelo con pellicola trasparente e ponetelo in freezer per circa due ore.

3
Fatto

Dopo circa due ore, togliete il composto dal freezer e mescolatelo bene con una frusta, quindi copritelo nuovamente con pellicola trasparente e via in freezer. Ripetere questi passaggi 4 o 5 volte, ogni 40 minuti circa, per impedire che diventi completamente ghiacciato, fino a quando non avrà raggiunto la giusta densità (se dovesse risultare ancora troppo morbido, prolungate i tempi di raffreddamento). Se, invece disponete di una gelatiera, dopo le prime due ore in freezer, versate il composto nella macchina e avviatela. Ci vorranno all’incirca 15/20 minuti per ottenere un sorbetto al caffè perfetto!

4
Fatto

Una volta pronto, versate il sorbetto al caffè nei bicchieri da dessert e decorate la superficie con una spolverata di cacao amaro in polvere e qualche granello di caffè. Il sorbetto al caffè è pronto da servire!

Conservazione: Il sorbetto al caffè potete conservarlo in freezer per 30 giorni. Prima di servirlo, mescolatelo con una frusta per ammorbidirlo.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Come Preparare il Caffè con la Moka
successiva
Cannoli Siciliani
precedente
Come Preparare il Caffè con la Moka
successiva
Cannoli Siciliani

2 Commenti Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi