• Home
  • antipasti
  • Due ricette afrodisiache con l’Amanita Caesarea, l’ovolo buono
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
Per il carpaccio di carne:
1 amanita caesarea OVVERO OVOLO BUONO
200 gr fettine di vitellone per carpaccio
q.b. rucola
1 limone
q.b. scaglie di parmigiano
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Per il carpaccio di salmone:
1 amanita caesarea OVVERO OVOLO BUONO
200 gr salmone affumicato va bene anche quello crudo per carpaccio
1 limone
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Due ricette afrodisiache con l’Amanita Caesarea, l’ovolo buono

Origine:
  • 15'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

  • Per il carpaccio di carne:

  • Per il carpaccio di salmone:

Istruzioni

Condividi
(Visited 1.065 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Cominciate a pulire il fungo: eliminate la prima parte del gambo, quella a contatto con il terreno, quindi spellatelo e strofinate delicatamente la cappella con un panno umido per eliminare il terriccio e altre impurità.

2
Fatto

Tagliate l’ovolo a fette sottili di circa 2 millimetri, facendo scivolare la lama affilata del coltello avanti e indietro, senza fare alcuna pressione, per evitare che il gambo si stacchi dalla testa, quindi tenetelo da parte. Spremete un limone per ricavarne il succo.

3
Fatto

Carpaccio di carne

Adagiate le fettine di carne su un piatto da portata e conditele con succo di limone, sale, pepe e un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete anche la rucola, distribuendola al centro del piatto e condite anch’essa solo con un po’ di sale e un filo d’olio. Riducete a scaglie il parmigiano e disponetelo sulla rucola. Infine aggiungete i funghi ai lati del carpaccio e conditeli con poco sale, pepe e olio. Lasciate riposare così per almeno 5 minuti prima di servire.

4
Fatto

Carpaccio di salmone

Disponete le fette di salmone su un piatto da portata. Spremete un limone e versate pochissimo succo sopra le fettine di salmone, distribuendolo uniformemente su tutta la superficie. Poi condite con pepe e un filo di olio extravergine d’oliva.

5
Fatto

Infine distribuitevi sopra le fettine di ovolo e conditele con una punta di sale, pepe, qualche goccia di succo di limone e, per chiudere, un filo di olio extravergine d’oliva. Lasciate riposare 5 minuti prima di servire.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Salsiccia e Funghi, con Pane Cafone o Polenta
successiva
La ricetta dell’autunno 2022, Reginette con Porcini e Galletti
precedente
Salsiccia e Funghi, con Pane Cafone o Polenta
successiva
La ricetta dell’autunno 2022, Reginette con Porcini e Galletti

Un commento Nascondi i commenti

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi