• Home
  • secondi
  • Salsiccia e Funghi, con Pane Cafone o Polenta
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
1 kg funghi porcini o altri funghi
500 gr salamelle o salsiccia
1 spicchio d'aglio
1 ciuffo prezzemolo fresco
1 peperoncino
1 pizzico (opzionale) timo
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Salsiccia e Funghi, con Pane Cafone o Polenta

Origine:

Salsiccia e funghi, un secondo piatto buonissimo, facilissimo e velocissimo da realizzare.

  • 20'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Per la ricetta della Polenta classica e con fontina, trucchi e consigli, clicca (qui).

Per la ricetta del Pane Cafone Semintegrale con Semi di Lino, Zucca, Girasole e Sesamo, clicca (qui).

4 Falsi Miti Sui Porcini – COME PULIRE E SELEZIONARE I FUNGHI PORCINI, clicca (qui).

(Visited 390 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Mondate i funghi porcini, dopodiché dividete i gambi dalle cappelle. Tagliate i gambi a cubetti e le teste a fettine, quindi teneteli da parte.
Schiacciate uno spicchio d’aglio con la lama piatta di un coltello, sbucciatelo e versatelo in una padella con il peperoncino e un filo di olio extravergine d’oliva. Accendete il fuoco e fate soffriggere per un paio di minuti a fiamma bassa . Intanto tritate il prezzemolo e aggiungetene una punta all’interno del soffritto.

2
Fatto

Quando l’aglio comincerà a dorarsi versate i funghi nella padella, aggiungete il sale, un po’ di pepe e, mescolando frequentemente, lasciateli appassire a fuoco medio per qualche minuto. Dopodiché aggiungete mezzo bicchiere di acqua.

3
Fatto

Eliminate lo spicchio d’aglio e, una volta evaporata l’acqua, unite le salamelle, quindi coprite con un coperchio e cominciate a cuocere a fuoco medio-basso per circa 7-8 minuti.

4
Fatto

Dopodiché girate le salamelle dall’altro lato e proseguite la cottura, con il coperchio, per altri 10-15 minuti o fino a quando le salamelle non saranno cotte.
Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e mescolate. Servite la vostra salsiccia e funghi ben calda, accompagnata con delle fette di pane casereccio oppure con polenta.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pane Cafone Semintegrale con Semi di Lino, Zucca, Girasole e Sesamo
successiva
Due ricette afrodisiache con l’Amanita Caesarea, l’ovolo buono
precedente
Pane Cafone Semintegrale con Semi di Lino, Zucca, Girasole e Sesamo
successiva
Due ricette afrodisiache con l’Amanita Caesarea, l’ovolo buono

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi