0 1
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
200 gr farina di ceci
600 ml acqua
5 gr sale
4 cucchiai+ extra per ungere la teglia olio extravergine di oliva
q.b. pepe

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Farinata di Ceci o Cecina fatta in casa (Fàina)

Origine:

La farinata di ceci, conosciuta anche come Cecina o Fàina, è un classico della cucina italiana, molto squisita e semplice da realizzare in casa, preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine di oliva. Scopri come si fa!

  • 20'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Le dosi indicate sono per 1 teglia da 32 cm di diametro.

Per ogni 100 gr di farina di ceci, dovrete aggiungere 300 gr di acqua, 2,5 gr di sale e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

(Visited 11.175 times, 3 visits today)

Passaggi

1
Fatto

All’interno del boccale di un frullatore elettrico inserite la farina di ceci, l’acqua, il sale e l’olio e frullate per 4-5 minuti fino a quando non otterrete un composto liquido e omogeneo (se non avete un frullatore, mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate con una frusta o un frullatore a immersione). Dopodiché trasferite il composto in una brocca e lasciate decantare per una decina di minuti.

2
Fatto

Trascorso il tempo necessario, rimuovete la schiuma che si è formata in superficie, poi coprite il composto con un coperchio e lasciate riposare a temperatura ambiente per 6-8 ore.
Trascorso il tempo di riposo, mescolate il composto con un cucchiaio in quanto parte della farina potrebbe essersi depositata sul fondo della brocca.

3
Fatto

Ungete una teglia da 32 cm di diametro con olio extravergine di oliva, quanto basta a coprire il fondo e, aiutandovi con un cucchiaio, distribuitevi molto delicatamente il composto di ceci.

4
Fatto

Cottura

Infornate in forno ventilato alla massima potenza, intorno ai 250°C (se forno statico a 170°), e fate cuocere nella parte alta del forno per i primi 10 minuti, poi aprite lo sportello del forno per far fuoriuscire l’umidità, richiudetelo, quindi cambiate la funzione del forno da ventilato a grill, e proseguite la cottura per altri 10 minuti fino a quando la superficie risulterà bella dorata. Sfornate la vostra farinata di ceci e servitela ben calda spolverandola con pepe a piacere.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Glassa a Specchio
successiva
Sugo alla Boscaiola, Ragù alla boscaiola, Ricetta Originale
precedente
Glassa a Specchio
successiva
Sugo alla Boscaiola, Ragù alla boscaiola, Ricetta Originale

Un commento Nascondi i commenti

Buongiorno chef.
Ho provato a fare la farinata in una teglia in ferro da pizza. Tutto bene, molto sottile ma mi si è attaccata. Quando ho versato il composto l’olio del fondo è venuto a galla. Dove ho sbagliato?

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi