Ingredienti
-
1 kg. lumache
-
Per spurgare le lumache:
-
100 gr. farina di semola di grano duro integraleper i primi due giorni
-
50 gr. farina 00il terzo giorno
-
sale fino
-
Per la cottura delle lumache:
-
2/3 foglie alloro
-
un pugno sale fino
-
Per le lumache alla ghiotta:
-
1 kg. lumache già spurgate
-
700 gr. patate
-
1 scalogno
-
1 spicchio d'aglio
-
un ciuffo prezzemolo
-
peperoncinoopzionale
-
400 ml. salsa di pomodoroin alternativa pelati
-
400 ml. acqua
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
Istruzioni
Passaggi
1
Fatto
|
Spurgare le lumacheUna volta raccolte, o acquistate, le lumache devono spurgare per qualche giorno, quindi ogni giorno vanno sistemate in una bacinella e lavate bene sotto l'acqua corrente per eliminare tutte le impurità. Per i primi tre giorni dovrete occuparvi anche della loro pulizia interna, oltre che quella esterna, quindi dopo averle lavate bene, sistematele nella bacinella in modo circolare nella bacinella e mettete nel centro una manciata di farina di semola di grano duro integrale (circa 50 gr.), quindi coprite bene la bacinella con un coperchio per evitare la fuoriuscita delle lumache e lasciatele così fino al giorno seguente. Il giorno seguente risciacquatele con abbondante acqua, scolatele, quindi ripetete l'operazione aggiungendo un’altra manciata di farina di semola integrale e infine coprite la bacinella. Il terzo giorno sciacquate le lumache, scolatele e mettete della farina 00 (50 gr.) nel centro della bacinella. Ricordatevi che ogni giorno vanno lavate e ogni giorno va' cambiata la farina. Dopo questa terza fase risciacquatele in acqua abbondante per diverse volte, quindi lasciatele nella bacinella piena d’acqua per altri due giorni, senza aggiungere farina e sempre risciacquandole una volta al giorno. |
2
Fatto
|
Al sesto giorno le lumache sono pronte per essere cucinate, ma prima vanno lavate con acqua e sale (questo passaggio va'ripetuto fino a che l’acqua non risulti bella pulita). Dunque mettete le lumache in una pentola piena d’acqua fredda, quindi aggiungete 2 o 3 foglioline d’alloro, un pugno di sale e coprite con un coperchio. Mettete la pentola sul fuoco più basso, con la fiamma al minimo, e fate cuocere per 45 minuti dal momento in cui comincia il bollore. Durante la cottura eliminate la schiuma che si forma in superficie aiutandovi con un cucchiaio. |
3
Fatto
|
Dopo 45 minuti le lumache sono cotte, quindi scolatele e sciacquatele bene sotto l’acqua corrente fredda poiché devono perdere tutto il liquido di cottura. Dopodiché rimettetele in una pentola con acqua fredda e sale e procedete con la seconda cottura per altri 15 minuti. Dopo 15 minuti ripetete l’operazione: sciacquatele sotto l’acqua fredda, rimettetele nella pentola con acqua fredda e pulita, salate e fate cuocere per altri 15 minuti. Dopo la terza cottura, risciacquatele sempre sotto un getto di acqua corrente fredda e le lumache sono finalmente pronte per la cottura alla ghiotta. |
4
Fatto
|
Lumache alla ghiotta |
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
Trascorsi 25 minuti, tagliate le patate a pezzettoni e unitele alle lumache, quindi proseguite la cottura per altri 20/25 minuti sempre mantenendo il fuoco medio-basso e mescolando ogni tanto. |