• Home
  • primi
  • Orecchiette con Friarielli e Salsiccia
2 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
500 gr orecchiette
800 gr friarielli in alternativa cime di rapa
½ bicchiere vino bianco secco
2 salamelle in alternativa 300 gr di salsiccia
1 o 2 spicchi d'aglio
una decina pomodorini
80 gr pecorino romano non eccessivamente stagionato
q.b. peperoncino
olio extravergine di oliva
sale grosso per l’acqua di cottura della pasta

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Orecchiette con Friarielli e Salsiccia

Origine:
  • 25'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 15.580 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Cominciate dalla pulizia dei friarielli: staccate dai gambi le infiorescenze e le foglie più tenere, poi lavateli bene sotto l’acqua corrente, scolateli e tagliateli a pezzi.

2
Fatto

Poi passate alle salamelle: incidetele con un coltellino, nel senso della lunghezza, eliminate il budello e sgranatele grossolanamente con le mani. Lavate e tagliate i pomodorini in 4 parti.

3
Fatto

Schiacciate uno o due spicchi d’aglio interi in camicia con la parte piatta della lama del coltello e metteteli a soffriggere in un tegame con un giro d’olio extravergine di oliva e il peperoncino per circa 1 minuto, dopodiché unite la salsiccia e i pomodorini e lasciateli rosolare a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolando o saltando spesso.

4
Fatto

Poi eliminate l’aglio e sfumate con il vino bianco secco, quindi a fuoco alto fate evaporare la parte alcolica del vino e lasciate cuocere così ancora per un paio di minuti. Nel frattempo grattugiate il pecorino romano con la grattugia a fori piccoli.

5
Fatto

Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela con il sale grosso e lessatevi un terzo dei friarielli per 5-6 minuti. Aggiungete il resto dei friarielli nella padella con la salsiccia, coprite e lasciateli appassire per 4-5 minuti, dopodiché salateli poco, mescolate e continuate la cottura con il coperchio a fuoco basso fino a quando non sarà pronta la pasta (se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta).

6
Fatto

Calate le orecchiette nell’acqua bollente, insieme ai friarielli, e cuocetele 2 minuti in meno del tempo indicato sulla confezione (per le orecchiette fatte in casa basteranno 4 minuti di cottura). Scolate pasta e verdura direttamente nel sugo di salsiccia e friarielli, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e a fuoco vivo, fate saltare per qualche istante versando qualche cucchiaio di acqua di cottura. Poi coprite con un coperchio e terminate la cottura della pasta.

7
Fatto

Spegnete il fuoco e aggiungete il pecorino, poco alla volta, mescolando fino a farlo sciogliere completamente. Poi fate saltare ancora un attimo e, se la pasta dovesse risultare troppo asciutta, potete aggiungere un poco di acqua di cottura a fuoco spento. Ecco pronto il vostro piatto di orecchiette con friarielli e salsiccia. Non vi resta che gustarlo!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Frappe, ricetta originale
successiva
Panino con Salamella, Friarielli e Provola
precedente
Frappe, ricetta originale
successiva
Panino con Salamella, Friarielli e Provola

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi