• Home
  • primi
  • Pasta con Zucca e Salsiccia, Ricetta Originale Cheffo Barbato
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
500 gr zucca pulita
350 gr salsiccia
250 gr pasta corta
50 gr pecorino romano in alternativa pecorino sardo o siciliano
1 spicchio d'aglio
q.b. timo
1 ciuffo prezzemolo
peperoncino al gusto
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta con Zucca e Salsiccia, Ricetta Originale Cheffo Barbato

Origine:
  • 30'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 435 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Con un coltello grande sbucciate la zucca, assicurandovi di tagliarla con la lama verso l’esterno e non verso di voi. Dopo aver eliminato i semi e i filamenti interni, tagliatela a fette e poi a cubetti di circa 1 centimetro.

2
Fatto

Dopodiché lavate bene i cubetti di zucca sotto l’acqua corrente e scolateli.

3
Fatto

Tagliate la salsiccia a tocchetti senza eliminare il budello. Lavate e asciugate il prezzemolo, poi tritatelo finemente. Tritate anche il peperoncino.

4
Fatto

Schiacciate uno spicchio d’aglio con la parte piatta della lama di un coltello, lasciatelo in camicia (se vi piace il gusto potete sbucciarlo) e mettetelo a soffriggere intero in una pentola con un filo di olio extravergine d’oliva e il peperoncino tritato. Quando l’aglio risulterà dorato unite la salsiccia e fatela cuocere a fuoco medio per 5-6 minuti.

5
Fatto

Dopodiché aggiungete i cubotti di zucca, mescolate bene il tutto, salate, pepate e inserite anche una punta di prezzemolo tritato. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere la zucca all’interno della sua propria acqua per altri 10-15 minuti (il tempo di cottura dipende dal tipo di zucca che state utilizzando, il punto di maturazione, la quantità di acqua presente al suo interno, ecc.). Intanto mettete sul fuoco un pentolino con dell’acqua e portate a bollore.

6
Fatto

Verso metà cottura insaporite con il timo ed eliminate lo spicchio d’aglio.

7
Fatto

Quando il fondo di cottura comincerà a ridursi e la zucca risulterà cremosa, unite 3 o 4 mestoli di acqua calda non salata, coprite con il coperchio e portate ad ebollizione. Poi continuate a cuocere la zucca per 6-7 minuti, fino a quando si formerà una bella cremina.

8
Fatto

Quindi aggiungete altri 3 o 4 mestoli di acqua calda sufficienti a coprire la zucca, mettete il coperchio e quando giungerà a bollore calate la pasta e cuocetela 1 minuto in meno del tempo di cottura indicato sulla confezione, mescolando frequentemente con un cucchiaio di legno. Regolate di sale e spegnete il fuoco.

9
Fatto

Spostate la pentola su un piano di lavoro e spolverate con poco prezzemolo tritato, pecorino grattugiato e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo. Mescolate la vostra pasta con zucca e salsiccia e lasciatela riposare un minuto con il coperchio prima di servire.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pasta e Zucca, ricetta originale Napoletana
successiva
Lasagnetta con Ragù di Funghi e Zucca, la ricetta regina dell’autunno
precedente
Pasta e Zucca, ricetta originale Napoletana
successiva
Lasagnetta con Ragù di Funghi e Zucca, la ricetta regina dell’autunno

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi