0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
100 gr. pistacchi già sgusciati
50 gr. zucchero a velo
10 gr. olio di semi di mais

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta di Pistacchio Fatta in Casa

Origine:

La Pasta di Pistacchio è un composto a base di pistacchi utilizzato nella preparazione di molti dolci, creme e biscotti, o come base per gelati, ma buona anche al naturale spalmata su una fetta di pane. Farla in casa è molto semplice e veloce! Ma vediamo come si fa’!

  • 10'
  • Porzioni 150
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 34.096 times, 4 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Sgusciamo i pistacchi

Prima di tutto sgusciare i pistacchi e metterli all’interno di una ciotola.
Coprire i pistacchi con acqua corrente e lasciarli a riposo per 2 ore circa, in questo modo si andranno a reidratare e la pellicina si staccherà più facilmente.

2
Fatto

Dopo averli lasciati in ammollo, asciughiamoli

Quindi scolare e spellare i pistacchi, sfregandoli all’interno di un canovaccio, in modo che la pellicina si staccherà dai pistacchi.
Asciugare bene i pistacchi.

3
Fatto

Ora mettiamoli in un mixer con il resto degli ingredienti

All’interno di un mixer inseriamo tutti gli ingredienti: i pistacchi, lo zucchero a velo e l’olio di semi di mais.

4
Fatto

Frulliamo con una lavorazione discontinua e la pasta di pistacchi è pronta!

Frullare il tutto con una lavorazione discontinua fino a ridurre il composto in una crema omogenea (questa operazione durerà tra i 5 e i 10 minuti).
La pasta di pistacchi è pronta per preparare tantissimi dolci, gelati, crema pasticcera, ecc.
Mettetela in una ciotola e copritela con pellicola trasparente. Si conserva in frigorifero per una settimana. Se dovete utilizzare la pasta di pistacchi tiratela fuori dal frigorifero mezz’ora prima.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Spaghetti alla bottarga di sgombro
successiva
Pesce Spatola con Arancia, Capperi e Marsala
precedente
Spaghetti alla bottarga di sgombro
successiva
Pesce Spatola con Arancia, Capperi e Marsala

3 Commenti Nascondi i commenti

Salve. Io ho necessità di avere della pasta di pistacchio pura, senza zuccheri o olio, da impiegare in un biscotto per una buche. Come procedo? Preciso che ho i pistacchi freschi. Devo tostare i pistacchi prima di frullarli? Grazie.

Vorrei fare una crostata al pistacchio, quanta pasta di pistacchio devo mettere nella mia crema pasticcera? La crema la faccio con 500ml di latte, 4 tuorli, 100g zucchero, 50 farina, bucce di limone e vaniglia.
Nella mia pasticcera aggiungo anche 250g di mascarpone 🙂 me lo consigli per fare quella al pistacchio?
Grazie, sei un ottimo shef oltre che simpaticissimo.

Ciao Sergio, per la crostata al pistacchio ti consiglio di aggiungere circa 120/140 gr di pasta di pistacchio nel mascarpone e, dopo averli amalgamati, unisci il composto alla crema pasticcera preparata precedentemente. Poi versi il tutto sulla base di pasta frolla. Che bontà! Un abbraccio.

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi