0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
2,5 kg. controfiletto di manzo
2 kg. sale grosso
2 rametti rosmarino
Contorno:
radicchio
pomodori
patate
insalata verde
rucola

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Roast Beef al Sale

Origine:

Il Roast Beef al Sale è un secondo piatto prelibato, molto gustoso e semplice da preparare, di origine anglosassone, ma ben conosciuto in tutta Europa. Il suo nome significa semplicemente “arrosto di manzo”. Ma come cucinare un roast beef perfetto? Si tratta di una carne magra e pertanto occorre prestare molta attenzione alla cottura per ottenere il risultato desiderato. Per fare il roast beef vengono utilizzati diversi tipi di tagli di carne, anche se quello più pregiato è il controfiletto, quello che ho usato per questa ricetta, con un leggero strato di grasso in superficie per apprezzare appieno il gusto della carne bovina.

  • 50'
  • Porzioni 8
  • Intermedio

Ingredienti

  • Contorno:

Istruzioni

Condividi

Tempi di Cottura del Roast Beef in forno statico:

Cottura al sangue= 20 minuti

Cottura media= 30 minuti

Ben cotto= 40 minuti

Per la cottura in forno ventilato calcolate 5 minuti in meno per ogni fase di cottura.

(Visited 6.297 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Effettuate delle piccole incisioni sulla superficie della carne per permettere agli aromi di penetrare al suo interno della carne. Spargete uno strato di sale grosso sul fondo di una teglia da forno, dello spessore di circa due dita, aggiungete qualche rametto di rosmarino e adagiatevi la carne.

2
Fatto

Mettete un rametto di rosmarino sulla carne, quindi ricopritela completamente con il restante sale, mantenendo sempre lo spessore di due dita.

3
Fatto

Preriscaldate il forno a 220° con modalità ventilata, infornate il roast beef e fate cuocere per 30 minuti. Terminata la cottura, estraete la carne dal sale, raschiando con delicatezza e ponetela su un vassoio. Copritela con un canovaccio e fatela riposare per 30 minuti circa a temperatura ambiente.

4
Fatto

Quindi adagiate il roast beef su un tagliere e tagliatelo con un coltello a fette sottili o con un’affettatrice. Il roast beef può essere servito tiepido magari accompagnato da un contorno di verdure oppure freddo condito con delle salse secondo i vostri gusti.

NOTA BENE
il taglio del controfiletto è praticamente sempre lo stesso, cambia in lunghezza ma non in altezza, o meglio, può variare di poco, quindi anche i tempi di cottura variano di pochissimo.

Tempi di cottura:

Per una cottura al sangue= 20 minuti

Cottura media= 30 minuti

Ben cotto= 40 minuti

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Omelette Baveuse alla Francese
successiva
Tagliata di Manzo con Rucola e Grana
precedente
Omelette Baveuse alla Francese
successiva
Tagliata di Manzo con Rucola e Grana

4 Commenti Nascondi i commenti

Ciao Renzo, il peso del controfiletto di manzo per questa ricetta è di 2 chili e mezzo, riportato nell’elenco degli ingredienti.

domanda: la cottura rimane invariata anche se il peso della carne è diverso? se devo cuocere un pezzo di carne di 1,5 kg nel forno statico rispetto sempre i 30 minuti di cottura? grazie

In base alle dimensioni del taglio di carne il tempo aumenta o diminuisce. La regola base prevede un tempo di cottura di 20-25 minuti per ogni chilo di roast beef. Un pezzo di carne da 1,5 kg va bene farlo cuocere per 25-30 minuti se vuoi ottenere una cottura media. Tuttavia consiglio di usare sempre il termometro come punto di riferimento che al cuore dovrà raggiungere i 50°C.

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi