0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
q.b. limoni biologici o non trattati
160 gr succo di limone
q.b. scorza di limone
200 gr ghiaccio
200 gr acqua
150 gr zucchero semolato
30 gr albume d'uovo opzionale

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Sorbetto al Limone

Caratteristiche:
  • Ricetta Cruda
Origine:

Il Sorbetto al Limone fatto in casa è un ottimo dessert fresco e dissetante che può essere realizzato con o senza gelatiera, perfetto come digestivo dopo i pasti ma anche per una merenda rinfrescante.

  • 40'
  • Porzioni 4
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Le dosi indicate sono per 500 gr di sorbetto al limone. Per quanto riguarda gli albumi, se non siete sicuri della provenienza delle uova, consiglio di utilizzare quelli già pastorizzati per non correre dei rischi legati alle uova crude. In alternativa potete ometterli.

(Visited 8.482 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Lavate e sbucciate i limoni con un pelapatate, poi spremeteli e ricavate 160 gr di succo.

2
Fatto

All’interno di un pentolino mettete le scorze dei limone che avete utilizzato per ricavare il succo, lo zucchero e l’acqua, quindi portate sul fuoco e mescolate bene a fuoco lento fino a quando lo zucchero non si sarà perfettamente sciolto, dopodiché spegnete il fuoco, coprite e lasciate in infusione per 10 minuti circa.

3
Fatto

Trascorso il tempo di riposo aggiungete allo sciroppo di zucchero i cubetti di ghiaccio per farlo raffreddare mescolando velocemente con un cucchiaio di legno. Aggiungete il succo di limone filtrandolo attraverso un colino a maglie strette per assicurarvi che non ci siano residui di semini.

4
Fatto

Montate gli albumi in un frullatore, poi unitevi lo sciroppo di limone, poco alla volta, filtrandolo sempre attraverso un colino per eliminare le scorze e continuate a frullare per circa 2 minuti.

5
Fatto

Versate il composto nella gelatiera e azionatela. Dopo circa 30/40 minuti, quando il sorbetto avrà raggiunto una consistenza cremosa, potete servire il vostro sorbetto al limone nei bicchieri, aiutandovi con una sac a poche, e decorandolo con dello zeste e qualche fogliolina di menta. Se non possedete la gelatiera, trasferite il composto in una vaschetta, ponetelo all’interno del freezer per almeno due ore, poi tiratelo fuori, mescolatelo con una frusta per rompere i cristalli di ghiaccio e ripetete l’operazione ogni due ore fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Spaghetti di Zucchine con Gamberi e Granella di Pistacchio
successiva
Conservazione del Lievito Madre – Come conservare il Lievito Madre Durante le Ferie?
precedente
Spaghetti di Zucchine con Gamberi e Granella di Pistacchio
successiva
Conservazione del Lievito Madre – Come conservare il Lievito Madre Durante le Ferie?

Un commento Nascondi i commenti

Buonasera chef.
Se faccio il sorbetto con la gelatiera, posso poi rimetterlo in freezer e consumarlo in diversi giorni, oppure appena fatto bisogna consumarlo subito? Grazie!

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi