• Home
  • primi
  • Spaghetti ai Tartufi di Terra e di Mare
2 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
200/250 gr spaghetti trafilati al bronzo
1 kg tartufi di mare
60/70 gr tartufo nero in alternativa tartufo bianco
1 (al gusto) peperoncino
2 spicchi d'aglio
una presa prezzemolo tritato fresco
1 cucchiaino bottarga
1 bicchiere spumante secco
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti ai Tartufi di Terra e di Mare

Origine:
  • 15'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 4.725 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Innanzitutto sciacquate i tartufi di mare e metteteli a spurgare in una ciotola con acqua fredda e sale per almeno 4 ore, avendo l’accortezza di cambiare l’acqua ogni ora.
In una padella mettete uno spicchio d’aglio intero sbucciato e leggermente schiacciato, il peperoncino e un filo d’olio extravergine d’oliva e cominciate il soffritto a fuoco basso tenendo la padella inclinata. Dopodiché aggiungete i tartufi di mare, irrorate con un bicchiere di spumante, quindi coprite con un coperchio e lasciateli aprire cuocendoli a fiamma alta.

2
Fatto

Quando tutti i molluschi saranno completamente aperti, spegnete il fuoco e separateli dall’acqua che avranno rilasciato mettendoli in una ciotola. Poi filtrate l’acquetta con un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui di sabbia.

3
Fatto

Lavate per bene la padella e versatevi l’acquetta filtrandola nuovamente e portatela ad ebollizione. Intanto fate cuocere gli spaghetti per metà del tempo indicato sulla confezione in una pentola con abbondante acqua bollente e salata (raccomando di utilizzare quelli trafilati al bronzo in quanto l’amido che rilasceranno servirà per formare una meravigliosa cremina). Scolate la pasta molto al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e versatela direttamente nel sughetto dei tartufi di mare. Mescolate, coprite con il coperchio e terminate la cottura della pasta a fuoco basso, aggiungendo all’occorrenza 1 o 2 mestoli alla volta di acqua di cottura (in questo modo sfrutterete gli amidi in essa contenuti ottenendo una pasta molto cremosa e saporita).

4
Fatto

Quando gli spaghetti risulteranno al dente, spegnete il fuoco, quindi unite i tartufi di mare, il prezzemolo tritato, un pochino di bottarga e scaglie di tartufo nero (se utilizzate il tartufo bianco grattugiatelo direttamente sul piatto di portata) e una macinata di pepe. Mescolate gli spaghetti per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti, poi trasferiteli nei piatti. Decorate ogni piatto con bottarga e pepe nero a piacere, un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo, scaglie di tartufo e servite. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Crema Diplomatica o Crema Chantilly ricetta originale
successiva
Spaghetti con Pomodorini e Cipolla Rossa di Tropea
precedente
Crema Diplomatica o Crema Chantilly ricetta originale
successiva
Spaghetti con Pomodorini e Cipolla Rossa di Tropea

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi