• Home
  • primi
  • Spaghetti al Sugo di Pomodoro Fresco, Pizzutello
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
500 gr pomodorini pizzutello
250 gr spaghetti o altra pasta
1 spicchio d'aglio
sale
q.b. foglioline di basilico
(opzionale) peperoncino
olio extravergine di oliva
sale grosso per l’acqua di cottura della pasta

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti al Sugo di Pomodoro Fresco, Pizzutello

Origine:
  • 45'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi
(Visited 1.374 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Precottura dei pomodorini

Lavate i pomodorini pizzutello e tagliateli a metà senza aprirli completamente, quindi tuffateli in una pentola piena di acqua bollente salata e dal momento che vengono a galla lasciateli bollire per 5 minuti.

2
Fatto

Una volta scottati mettete i pomodori in uno scolapasta per eliminare l’acqua di vegetazione, poi passateli nel passaverdure. Ottenuta la salsa di pomodoro potete utilizzarla in diversi modi, potete congelarla o preparare il sugo di pomodoro.

3
Fatto

Cottura

All’interno di un pentolino o di una pentola (dipende quanto sugo volete fare) versate un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio intero sbucciato, portate sul fuoco e fate soffriggere a fuoco basso. Non appena l’aglio inizierà a dorarsi versate la salsa di pomodoro nella pentola e mezzo bicchiere di acqua, coprite con un coperchio e a fuoco medio portate a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e continuate la cottura per 30-45 minuti a fuoco molto basso, mescolando di tanto in tanto (il sugo deve borbottare).

4
Fatto

Nel frattempo fate cuocere la pasta in acqua bollente e salata.
Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura del sugo, aggiungete il sale ed eliminate lo spicchio d’aglio (il sugo sarà perfettamente cotto quando vi accorgerete che si formerà una schiumetta in superficie). Il sugo è pronto. Spegnete il fuoco, aggiungete le foglie di basilico, mescolate e aggiustate di sale mentre è ancora caldo, poi coprite con un coperchio e lasciate riposare un attimo prima di utilizzarlo.

5
Fatto

Quando la pasta è quasi cotta mettete due o tre mestoli di sugo all’interno di un saltapasta, quindi scolate gli spaghetti al dente e versateli direttamente nel sugo. Fate saltare o mescolate a fiamma viva per amalgamare il tutto. I vostri spaghetti al sugo di pomodoro fresco sono pronti.

6
Fatto

Spegnete il fuoco, aggiungete ancora qualche fogliolina di basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Saltateli ancora una volta e impiattateli guarnendo il piatto con basilico fresco a piacimento, una bella spolverata di parmigiano e volendo un po’ di peperoncino.

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Pasta con le Zucchine, 4 ricette di cui due golose, una vegetariana e anche una vegana
successiva
Penne all’Arrabbiata con Pomodoro e Peperoncino Calabrese Fresco
precedente
Pasta con le Zucchine, 4 ricette di cui due golose, una vegetariana e anche una vegana
successiva
Penne all’Arrabbiata con Pomodoro e Peperoncino Calabrese Fresco

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi