• Home
  • primi
  • Pasta con le Zucchine, 4 ricette di cui due golose, una vegetariana e anche una vegana
0 0
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Condividi su un Social Network:

oppure copia e incolla il seguente URL

Ingredienti

Regola Porzioni:
250 gr pasta corta
400 gr zucchine
90 gr pancetta
40 gr pecorino romano o altro pecorino
5/6 pomodorini pizzutello
sale e pepe
4/5 foglie basilico fresco
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
olio extravergine di oliva
sale grosso per l’acqua di cottura della pasta

Salva questa Ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta con le Zucchine, 4 ricette di cui due golose, una vegetariana e anche una vegana

Caratteristiche:
  • Ricetta Vegana
Origine:
  • 15'
  • Porzioni 2
  • Principiante

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Per la versione vegana la pancetta e il pecorino sono banditi, mentre per la versione vegetariana va bene utilizzare il pecorino.

(Visited 1.670 times, 1 visits today)

Passaggi

1
Fatto

Per preparare la pasta con le zucchine, versione golosa, cominciate a tagliare la pancetta a listarelle. Grattugiate il pecorino. Lavate le zucchine, poi prendetene una e grattugiatela a julienne con una grattugia dai fori grossi.

2
Fatto

Le altre due zucchine tagliatele a dadini non troppo piccoli.
Lavate i pomodorini pizzutello e tagliateli a metà, senza aprirli completamente, quindi tuffateli in una pentola piena di acqua bollente salata, la stessa dove andrete a cuocere la pasta, e lasciateli bollire per 3-4 minuti.

3
Fatto

Dopodiché scolateli, poneteli su un piano da lavoro e, ancora caldi, spellateli e sminuzzateli aiutandovi con un coltello e una forchetta.

4
Fatto

Schiacciate uno spicchio d’aglio intero e in camicia con la lama piatta del coltello, quindi versatelo in una padella capiente, aggiungete il peperoncino tritato e un filo di olio extravergine d’oliva e cominciate il soffritto a fuoco basso. Quando l’aglio si sarà imbiondito e avrà insaporito l’olio, toglietelo dalla padella e inserite quindi la pancetta che avete tagliato a listarelle (per la versione vegana o vegetariana, inserite subito la zucchina grattugiata).

5
Fatto

Fate rosolare la pancetta per un paio di minuti, mescolandola frequentemente, fino a quando non risulterà morbida (se volete renderla croccante continuate la cottura fino a sciogliere il grasso, poi lasciatela da parte per guarnire il piatto). Aggiungete quindi la zucchina grattugiata, pepate e continuate la cottura. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

6
Fatto

Quando le zucchine saranno dorate, aggiungete il pomodoro e lasciate cuocere per 2 o 3 minuti a fuoco medio, dopodiché unite anche la dadolata di zucchine, regolate di sale, abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate stufare fino a quando le zucchine a dadini risulteranno cotte e nello stesso tempo croccanti. Poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta.

7
Fatto

Scolate la pasta al dente, tenendo da parte un po' della sua acqua di cottura, e versatela nella padella. Mantecate bene il tutto a fuoco vivo aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario. Poi spegnete il fuoco e aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata a mano, il pecorino grattugiato (ad eccezione della versione vegana).
Saltate il tutto ancora una volta e servite la vostra pasta con le zucchine nella versione che preferite guarnendo il piatto con qualche foglia di basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva. Buon appetito!

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Spaghetti con Ragù di Merluzzo
successiva
Spaghetti al Sugo di Pomodoro Fresco, Pizzutello
precedente
Spaghetti con Ragù di Merluzzo
successiva
Spaghetti al Sugo di Pomodoro Fresco, Pizzutello

Aggiungi il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi